Categories: Notize Roma

Artisti finlandesi boicottano Eurovision 2024 in segno di protesta contro Israele

Petizione per escludere Israele dall’Eurovision: artisti finlandesi chiedono un bando

Più di 1.400 professionisti dell’industria musicale finlandese hanno firmato una petizione che chiede la messa al bando di Israele dall’Eurovision per presunti “crimini di guerra” a Gaza. La richiesta è stata avanzata in risposta all’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia nel 2022, che ha portato all’esclusione della Russia stessa dal concorso. I firmatari chiedono che l’emittente pubblica Yle ritiri la partecipazione della Finlandia dalla competizione se Israele non verrà escluso.

Accuse di doppiopesismo: Yle sotto accusa

Tra i firmatari della petizione figurano gli artisti finlandesi Olavi Uusivirta, Paleface e Axel Ehnström, che hanno rappresentato il Paese nel concorso del 2011. Gli artisti accusano Yle di doppiopesismo, sottolineando che l’emittente è stata tra le prime a chiedere l’esclusione della Russia dal concorso del 2022, “e quindi ci aspettiamo la stessa attiva difesa dei valori anche adesso”. Tuttavia, Yle ha specificato che la situazione in Israele e Gaza “non è proprio la stessa” dell’invasione russa in Ucraina.

Yle monitora la situazione e discute con l’Ebu

Il capo delle comunicazioni di Yle, Jere Nurminen, ha dichiarato che l’emittente sta seguendo attentamente la situazione e sta discutendo con l’Ebu (Unione europea di radiodiffusione) e altre emittenti pubbliche. Yle prevede anche di incontrare gli autori della petizione per discutere le loro preoccupazioni. L’Eurovision di quest’anno si svolgerà nella città svedese di Malmö, e Yle sta monitorando la posizione dell’Ebu, organizzatore del concorso, per prendere una decisione sulla partecipazione della Finlandia.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

15 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago