Categories: Notize Roma

Asp San Michele: impegno per la collaborazione con Comune di Roma e Regione Lazio

Il presidente dell’Asp San Michele, Giovanni Libanori, ha espresso la prospettiva ambiziosa di trasformare l’azienda in un modello avanzato di welfare di prossimità. L’obiettivo è il costante miglioramento dei servizi, affinché l’istituto possa diventare una moderna azienda pubblica in grado di rispondere alle diverse istanze sociali.

Durante il primo consiglio di amministrazione del nuovo anno, Libanori, insieme ai consiglieri e al direttore Fabio Liberati, ha delineato una serie di iniziative mirate a potenziare e ampliare l’offerta di servizi dell’Asp San Michele. La pianificazione include approvazioni cruciali, come il ‘piano e programma delle attività per il triennio 2024-2025-2026’, l’approvazione del PIAO 2024-2026 e accordi di collaborazione strategici.

Libanori ha evidenziato la volontà di collaborare attivamente con il dipartimento politiche sociali e salute del Comune di Roma per implementare interventi significativi, come il programma Pnrr ‘un tetto con cura’ e “reSet”. L’impegno è rivolto a mettersi al servizio delle fasce più deboli e svantaggiate della popolazione, con la consapevolezza del grande lavoro che li attende.

L’Asp San Michele si prepara ad affrontare sfide significative con entusiasmo e determinazione. La dichiarazione del presidente sottolinea la prontezza dell’istituto a collaborare con il Comune di Roma e la Regione Lazio, evidenziando l’unità di intenti per raggiungere l’obiettivo comune di assistere e supportare le comunità più vulnerabili.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago