Categories: Notize Roma

Assessore Tironi: Parità genere prioritaria in Regione Lombardia

Regione Lombardia investe 10 milioni di euro per la parità di genere nel mondo del lavoro

La parità di genere è una delle priorità di Regione Lombardia, che ha deciso di investire risorse significative per promuovere questo obiettivo. In particolare, sono stati stanziati 10 milioni di euro per sostenere le imprese e le aziende lombarde nell’adesione alla certificazione di parità di genere.

Durante la seconda edizione dei ‘Winning Women Institute Awards’, l’assessora all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Simona Tironi, ha sottolineato l’importanza di questo impegno: “L’obiettivo più importante è arrivare ad un cambiamento di passo: un cambiamento culturale importante che permetta di mettere le donne nelle stesse condizioni e di avere le stesse opportunità e leve competitive che oggi hanno gli uomini all’interno del mondo del lavoro”.

Premiate tredici aziende con la ‘certificazione di parità di genere’

Durante l’evento, sono state premiate tredici aziende che hanno ottenuto la ‘certificazione di parità di genere’. Questa certificazione attesta l’impegno delle aziende nel promuovere l’uguaglianza di genere e nel creare un ambiente di lavoro inclusivo e equo.

Le aziende che aderiscono a questa certificazione riceveranno non solo un riconoscimento, ma saranno anche supportate da consulenti e professionisti per raggiungere l’obiettivo della parità di genere. Questo sostegno mira a fornire alle aziende gli strumenti e le conoscenze necessarie per implementare politiche e pratiche che favoriscano l’uguaglianza di genere all’interno dell’organizzazione.

Un impegno che va oltre il mondo del lavoro

L’impegno di Regione Lombardia per la parità di genere non si limita al mondo del lavoro, ma abbraccia tutti gli ambiti della società. La promozione dell’uguaglianza di genere è considerata una priorità e si traduce in azioni concrete, come l’investimento di risorse finanziarie significative.

Simona Tironi ha sottolineato che la parità di genere è un tema che riguarda tutti e che richiede un cambiamento culturale profondo. Solo attraverso un impegno comune sarà possibile garantire alle donne le stesse opportunità e condizioni degli uomini. L’obiettivo è creare un mondo del lavoro e una società più equa e inclusiva per tutti.

In conclusione, l’investimento di 10 milioni di euro da parte di Regione Lombardia per promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro è un segnale importante. Questo impegno dimostra la volontà di creare un ambiente lavorativo equo e inclusivo, in cui uomini e donne abbiano le stesse opportunità. La certificazione di parità di genere e il supporto fornito alle aziende sono strumenti concreti per raggiungere questo obiettivo. Tuttavia, è necessario un cambiamento culturale più ampio per garantire una vera uguaglianza di genere in tutti gli ambiti della società.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

4 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

4 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

4 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

4 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

4 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago