Categories: Notize Roma

Associazione 7ottobre: la vergognosa manifestazione che offende il Giorno della Memoria

L’appropriazione indecente delle parole di Primo Levi

Nella settimana che culminerà con il Giorno della Memoria, il 27 gennaio, un manifesto di convocazione a Roma di un corteo pro Palestina ha scatenato polemiche per l’appropriazione indecente delle parole di Primo Levi, sopravvissuto ad Auschwitz e morto nel 1987. L’accusa di genocidio viene rovesciata sugli israeliani, attaccati e massacrati nelle loro case il 7 ottobre. L’Associazione Setteottobre, nata per combattere l’antisemitismo e difendere i valori democratici dell’Occidente, ha denunciato questa appropriazione come “palese incitamento all’odio antisemita”.

Un infame rovesciamento che semina veleno e disinformazione

Secondo l’Associazione Setteottobre, questa non è la prima volta che si assiste a un infame rovesciamento che semina veleno e disinformazione nelle società. Il segretario generale dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane, Uriel Perugia, ha recentemente sottolineato questo problema intervenendo al Gruppo di lavoro contro l’antisemitismo della Commissione Ue. Ha affermato che le parole “genocidio” o “apartheid” non sono innocenti e non possono essere lasciate passare. Questo cortocircuito può portare a considerare gli ebrei come i nuovi nazisti, giustificando così violenze e atti di odio nei loro confronti.

L’odio antisemita e la demonizzazione di Israele

L’Associazione Setteottobre conclude che l’appropriazione indecente delle parole di Primo Levi per fomentare l’odio antisemita e la demonizzazione di Israele non sono altro che un riflesso dell’odio che ha portato alla Shoah. Come ha scritto lo stesso Primo Levi, “conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare”. Questo episodio dimostra ancora una volta l’importanza di conoscere la storia per evitare che gli errori del passato si ripetano.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

10 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

10 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago