Assolta ‘Lucha y Siesta’ per l’occupazione di immobile a Roma

Assolta Lucha y Siesta per l Assolta Lucha y Siesta per l
Assolta 'Lucha y Siesta' per l'occupazione di immobile a Roma - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 22 Gennaio 2024 by Redazione

Assolta la presidente della Casa delle Donne ‘Lucha y Siesta’ per l’occupazione di un immobile

La presidente della Casa delle Donne ‘Lucha y Siesta’, Federica Brancaccio, è stata assolta dal giudice monocratico di Roma per la vicenda legata all’occupazione di un immobile nel quartiere Tuscolano, precedentemente di proprietà dell’Atac. La notizia della sua assoluzione è stata annunciata durante una conferenza stampa tenutasi all’esterno di piazzale Clodio, alla quale hanno partecipato attiviste dell’associazione.

Una vittoria collettiva per Lucha y Siesta

Le appartenenti all’associazione hanno espresso la loro gioia per la decisione del tribunale, definendola una “vittoria collettiva, di tutte e tutti”. Hanno sottolineato che, nonostante abbiano dovuto affrontare quattro udienze, finalmente la giustizia è stata fatta. A testimonianza della loro lotta per l’antiviolenza, è stato affisso uno striscione all’esterno del tribunale con la scritta “L’antiviolenza non si processa”.

La difesa di Federica Brancaccio

L’avvocatessa Federica Brancaccio ha difeso con successo la sua cliente durante il processo. Nonostante le difficoltà incontrate, è riuscita a dimostrare l’innocenza di Brancaccio e ottenere la sua assoluzione. La presidente della Casa delle Donne ‘Lucha y Siesta’ può ora tornare a dedicarsi pienamente al suo importante lavoro per la tutela dei diritti delle donne e la lotta contro la violenza di genere.

In conclusione, la presidente della Casa delle Donne ‘Lucha y Siesta’, Federica Brancaccio, è stata assolta dall’accusa di occupazione di un immobile nel quartiere Tuscolano. La sua assoluzione è stata salutata come una vittoria collettiva dalle attiviste dell’associazione, che hanno espresso la loro soddisfazione per la decisione del tribunale. Grazie alla difesa dell’avvocatessa Brancaccio, la giustizia è stata fatta e la presidente può continuare il suo importante lavoro per la tutela dei diritti delle donne.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×