Attacchi informatici di origine filorussa colpiscono siti istituzionali e forze di polizia italiane

Attacchi Ddos colpiscono siti istituzionali in Italia, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale conferma nuovi eventi e sottolinea la resilienza delle istituzioni contro le minacce informatiche.
"Attacchi informatici filorussi su siti istituzionali e forze di polizia italiane" "Attacchi informatici filorussi su siti istituzionali e forze di polizia italiane"
attacchi informatici filorussi nel 2025: siti istituzionali e forze di polizia italiane nel mirino, aumentano le preoccupazioni per la sicurezza cibernetica

Ultimo aggiornamento il 18 Febbraio 2025 by Giordana Bellante

Nuove notizie giungono in merito agli attacchi informatici che continuano a colpire l’Italia. Nella mattinata del 18 febbraio 2025, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha confermato l’insorgere di ulteriori attacchi Ddos, dopo quelli già registrati il giorno precedente. Questi eventi hanno interessato diversi siti web istituzionali, tra cui quelli delle forze di polizia e del trasporto pubblico.

Attacchi ddos ai siti istituzionali

Questa mattina, i siti web di importanti enti governativi italiani, come il Ministero degli Esteri, il Ministero dell’Economia, la Guardia di Finanza e i Carabinieri, sono stati presi di mira da attacchi Ddos orchestrati da attivisti filorussi. Questi attacchi, che mirano a saturare le risorse dei server per rendere i siti inaccessibili, sono stati prontamente segnalati dall’Acn, che ha avvisato i soggetti colpiti e ha fornito indicazioni su come affrontare la situazione.

Secondo le informazioni disponibili, gli attacchi sembrano avere un obiettivo principalmente dimostrativo, volto a veicolare un messaggio propagandistico piuttosto che a causare danni significativi. Nonostante la loro intensità, gli effetti di queste azioni sono stati limitati, grazie alla preparazione e alle contromisure adottate dalle istituzioni italiane, che hanno sviluppato nel tempo strategie efficaci per contrastare simili minacce informatiche.

Risposta dell’agenzia per la cybersicurezza nazionale

L’Acn ha ribadito l’importanza di seguire le procedure di sicurezza in caso di attacchi informatici. Gli esperti dell’agenzia hanno sottolineato che, sebbene gli attacchi Ddos possano causare disagi temporanei, le istituzioni italiane sono ora più resilienti e pronte a rispondere a tali minacce. L’agenzia ha anche esortato i responsabili dei siti colpiti a mantenere alta l’attenzione e a implementare le misure di protezione suggerite.

In un contesto globale in cui la cybersicurezza sta diventando sempre più cruciale, l’Italia si sta adattando e migliorando le proprie difese. La collaborazione tra le varie agenzie governative e le forze di polizia è fondamentale per garantire la sicurezza dei dati e dei servizi online, soprattutto in un periodo in cui le tensioni geopolitiche possono tradursi in attacchi informatici mirati.

In conclusione, mentre gli attacchi hacker continuano a rappresentare una sfida, la risposta rapida e coordinata delle istituzioni italiane dimostra un impegno costante nella protezione delle infrastrutture critiche del Paese.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×