Categories: Notize Roma

“Attacco aereo Israele contro Hamas: aggiornamenti sul conflitto in corso”

Hamas condanna il veto degli Stati Uniti sulla risoluzione ONU per il cessate il fuoco a Gaza

Hamas ha espresso una forte condanna al veto degli Stati Uniti che ha bloccato la risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per un cessate il fuoco umanitario immediato a Gaza. Izzat al-Risheq, membro dell’ufficio politico di Hamas, ha definito la mossa di Washington “non etica e disumana”. Secondo al-Risheq, l’ostacolo degli Stati Uniti all’approvazione della risoluzione rappresenta una partecipazione diretta con l’occupazione israeliana e contribuisce all’uccisione del popolo palestinese e alla commissione di ulteriori massacri e pulizia etnica.

La posizione degli Stati Uniti e il veto

L’inviato americano all’ONU, Robert Wood, ha illustrato la posizione degli Stati Uniti, affermando che Hamas rappresenta ancora una minaccia per Israele e mantiene il controllo della Striscia di Gaza. Di conseguenza, gli Stati Uniti hanno deciso di bloccare la risoluzione proposta dagli Emirati Arabi Uniti per un cessate il fuoco umanitario immediato e il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi. Tredici membri del Consiglio di Sicurezza hanno votato a favore della risoluzione, mentre la Gran Bretagna si è astenuta.

La giustificazione degli Stati Uniti per il veto

Gli Stati Uniti hanno motivato il loro veto sostenendo che la risoluzione era squilibrata e distante dalla realtà, e che non avrebbe contribuito al progresso del processo di pace. Secondo Wood, i redattori del testo hanno rifiutato di condannare l’attacco terroristico di Hamas contro Israele il 7 ottobre e hanno ignorato le raccomandazioni degli Stati Uniti. Inoltre, Wood ha criticato il processo affrettato con cui è stata presentata la risoluzione.

In conclusione, Hamas ha condannato con fermezza il veto degli Stati Uniti sulla risoluzione ONU per un cessate il fuoco a Gaza, definendolo “non etico e disumano”. Gli Stati Uniti hanno giustificato il loro veto sostenendo che la risoluzione era squilibrata e distante dalla realtà. La situazione a Gaza rimane quindi tesa, con la comunità internazionale divisa sulla questione del cessate il fuoco.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

17 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

17 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

19 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago