Attacco degli USA ai ribelli Houthi in Yemen: la guerra si intensifica? - avvisatore.it
Gli Stati Uniti hanno condotto una serie di raid contro gli Houthi in Yemen, prendendo di mira la capitale Sana’a e il porto di Hodeida sul Mar Rosso. Secondo la CNN, i raid sono stati condotti utilizzando caccia e missili Tomahawk. Inoltre, le forze armate britanniche hanno partecipato alle operazioni, come riportato dalla BBC.
Le operazioni militari sono state precedute dalle dichiarazioni di John Kirby, portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca. Kirby ha affermato che gli Stati Uniti faranno tutto il necessario per contrastare e sconfiggere le minacce che gli Houthi rappresentano per la navigazione commerciale nel Mar Rosso. Ha dichiarato: “Non starò ad anticipare le nostre mosse in un senso o in un altro. Faremo quello che dobbiamo fare per contrastare e sconfiggere queste minacce che gli Houthi continuano a rivolgere alla navigazione commerciale sul Mar Rosso“.
I raid degli Stati Uniti e delle forze armate britanniche hanno preso di mira la capitale yemenita, Sana’a, e il porto di Hodeida sul Mar Rosso. Questi obiettivi sono stati scelti perché rappresentano punti strategici per gli Houthi e sono cruciali per il loro controllo sul territorio. Il porto di Hodeida, in particolare, è un’importante via di accesso per gli aiuti umanitari che vengono inviati in Yemen.
La situazione in Yemen è estremamente complessa, con una guerra civile in corso dal 2014. Gli Houthi, un gruppo ribelle sostenuto dall’Iran, hanno preso il controllo di diverse parti del paese, compresa la capitale Sana’a. Questo ha portato a un conflitto con il governo yemenita, sostenuto da una coalizione guidata dall’Arabia Saudita.
Gli Houthi hanno dimostrato di rappresentare una minaccia per la navigazione commerciale nel Mar Rosso, attaccando navi e interrompendo il flusso di merci nella regione. Questo ha suscitato preoccupazione a livello internazionale, spingendo gli Stati Uniti e le forze armate britanniche a intervenire per proteggere gli interessi della navigazione commerciale e garantire la sicurezza nella regione.
In conclusione, gli Stati Uniti e le forze armate britanniche hanno condotto raid contro gli Houthi in Yemen, prendendo di mira la capitale Sana’a e il porto di Hodeida. Queste operazioni sono state motivate dalla minaccia che gli Houthi rappresentano per la navigazione commerciale nel Mar Rosso. La situazione in Yemen rimane complessa, con una guerra civile in corso e gli Houthi che continuano a lottare per il controllo del paese.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…