Categories: Notize Roma

Attacco violento: Lesioni al timpano dopo schiaffo all’ex compagno di liceo a Bari

17enne colpito da uno schiaffo da un ex compagno di classe durante una visita scolastica

Un episodio di violenza si è verificato ieri mattina in un liceo di Bari, quando un ragazzo di 17 anni è stato colpito con uno schiaffo da un ex compagno di classe. L’aggressione ha causato una lesione al timpano dell’orecchio del giovane.

Un saluto che si trasforma in violenza

Il diciassettenne si era recato nella scuola per fare visita ai suoi ex docenti e amici, dopo essersi trasferito in un altro liceo quest’anno. Durante la sua permanenza in classe, un coetaneo ha iniziato a registrare un video con il suo cellulare, immortalando l’ex compagno. Questo gesto ha innervosito il ragazzo, che ha reagito con uno schiaffo, ritenendo l’azione offensiva.

Secondo quanto riportato da fonti scolastiche, l’aggressore avrebbe colpito il giovane senza alcun motivo apparente, provocando una lesione al timpano dell’orecchio. L’episodio ha suscitato preoccupazione e indignazione all’interno della scuola.

Conseguenze legali e sanitarie

L’aggressore è stato identificato e le autorità scolastiche hanno preso provvedimenti disciplinari nei suoi confronti. Inoltre, è stata presentata una denuncia alle forze dell’ordine per l’aggressione subita dal ragazzo di 17 anni.

Il giovane colpito è stato portato in ospedale per ricevere le cure necessarie alla lesione al timpano. La sua condizione è attualmente monitorata dai medici, che valuteranno l’entità del danno e il percorso di guarigione.

L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza all’interno delle scuole e sull’importanza di promuovere un ambiente educativo rispettoso e privo di violenza. È fondamentale che le istituzioni scolastiche adottino misure adeguate per prevenire e affrontare situazioni di questo tipo, garantendo la sicurezza e il benessere degli studenti.

In conclusione, l’aggressione subita da un ragazzo di 17 anni da parte di un ex compagno di classe durante una visita scolastica ha sollevato preoccupazione e indignazione. È necessario che le autorità scolastiche e le forze dell’ordine prendano provvedimenti adeguati per garantire la sicurezza degli studenti e promuovere un ambiente educativo rispettoso.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

23 minuti ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 ora ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago