Categories: Notize Roma

Attività educative per famiglie a Roma: arte, storia e archeologia dal 28 al 29 settembre 2024

markdown

Roma si prepara a ospitare una serie di eventi rivolti a famiglie con bambini e adolescenti, dedicati alla scoperta delle meraviglie culturali della capitale. Le attività, in programma per il weekend del 28 e 29 settembre 2024, offrono un’opportunità unica di esplorare l’immenso patrimonio artistico e storico della città mediante visite guidate e attività didattiche. I programmi sono suddivisi per fasce di età, assicurando esperienze formative e coinvolgenti sia per i più piccoli che per i ragazzi più grandi.

Eventi per bambini da 5 a 11 anni

Sabato 28 Settembre

La preistoria a Roma
Sabato si apre con un’affascinante visita guidata al Museo del Pleistocene di Casal de’ Pazzi. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare reperti di epoche antiche e di comprendere come vivevano i nostri antenati. Attraverso un’attività didattica interattiva, i bambini potranno apprendere nozioni di archeologia e paleontologia in modo ludico e coinvolgente.

Spettri, spiritelli e satanassi di Roma
Un’altra proposta per il sabato è la visita a Roma con un tema intrigante: miti e leggende che popolano la città. Attraverso racconti avvincenti, i bambini saranno guidati a scoprire l’immaginario folkloristico romano, evento che combina divertimento e apprendimento.

Domenica 29 Settembre

Vi presento Giulio Cesare, divo!
Domenica sarà dedicata all’illustre figura di Giulio Cesare. Attraverso una visita guidata, i bambini apprenderanno di più sulla vita e le gesta di uno dei protagonisti della storia romana, il tutto supportato da attività didattiche mirate a stimolare la curiosità.

Hic Sunt Pirates! Caccia al tesoro didattica sull’Isola Tiberina
La giornata si concluderà con una coinvolgente caccia al tesoro didattica sull’Isola Tiberina, in cui i bambini dovranno risolvere indizi e completare sfide ispirate alla cultura romana e alle sue varianti mitologiche.

Attività per bambini da 2 a 4 anni

Sabato 28 Settembre

Baby caccia al tesoro al Museo Nazionale Romano
I più piccoli avranno a disposizione un’attività interattiva presso il Museo Nazionale Romano, dove attraverso una baby caccia al tesoro si avvicineranno al mondo della storia e dell’arte. Con l’aiuto di guide esperte, i bambini esploreranno il museo in modo divertente e educativo.

Baby caccia al tesoro all’Ara Pacis
In un altro luogo iconico, l’Ara Pacis, avrà luogo un’altra baby caccia al tesoro. I piccoli visitatori saranno accolti da animatori che li guideranno in un’avventura che stimola la scoperta della storia antica attraverso l’arte.

Domenica 29 Settembre

Baby caccia al tesoro alla Centrale Montemartini
Domenica, il percorso di esplorazione continuerà con una visita alla Centrale Montemartini, un luogo unico dove l’arte e l’industria si incontrano. I bambini potranno scoprire il museo in modo interattivo attraverso giochi e attività progettate per stimolare la loro curiosità.

Eventi per ragazzi e adolescenti

Sabato 28 Settembre

L’Antica Roma su via dei Fori Imperiali
Per i ragazzi, un evento speciale è previsto nella giornata di sabato. Si tratta di una caccia fotografica guidata lungo Via dei Fori Imperiali, nella quale i partecipanti saranno incoraggiati a esplorare e documentare le meraviglie archeologiche di Roma. Questo evento unisce l’aspetto ludico della caccia con quello educativo, permettendo ai giovani di interagire con l’ambiente storico che li circonda.

Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile visitare il sito web dell’organizzazione che propone queste attività.

Contatti utili per chi desidera partecipare:
– Email: simoscad@gmail.com oppure ciceroinrome@hotmail.it
– Telefono: 3475034600
– Facebook: CiceroinRome

Gli eventi offrono un’ottima opportunità per le famiglie di vivere un weekend all’insegna della cultura, dell’arte e della storia, rendendo Roma non solo una meta turistica, ma anche un laboratorio di apprendimento per tutte le età.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

14 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

14 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago