Categories: Notize Roma

Attività stromboliana all’Etna: segnalata attività al cratere Voragine.

Un’attività stromboliana è stata rilevata al cratere Voragine dell’Etna, come comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio etneo di Catania. Le osservazioni, provenienti dalla rete di videosorveglianza, sono attualmente limitate a causa della presenza di nuvole sull’area sommitale dell’Etna. Il modello previsionale di dispersione di una potenziale nube vulcanica indica una direzione orientata verso Est.

Tendenza crescente del tremore vulcanico

Durante gran parte della giornata, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un leggero ma costante aumento, che si è fatto più pronunciato a partire dalle 17:00. Intorno alle 17:45, il tremore ha raggiunto livelli elevati, mantenendosi in questa fascia e mostrando una tendenza al ulteriore crescita. La sorgente del tremore vulcanico è stata identificata a Sud-Est del cratere Voragine, a un’altitudine compresa tra 2.600 e 2.800 metri sul livello del mare.

Incremento dell’attività infrasonica

Nel corso della giornata, l’attività infrasonica ha registrato un incremento generale, con la sorgente focalizzata presso il cratere Voragine. Al momento, i segnali provenienti dalle reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non mostrano variazioni significative.

Impatto sull’aeroporto di Catania

Al momento, l’attuale attività dell’Etna non ha alcun impatto sull’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.

Scritto da: Il team di redazione

Giordana Bellante

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

21 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago