Categories: Notize Roma

Attività vulcanica all’Etna: colata lavica intracraterica e attività stromboliana

Colata lavica intracraterica verso il cratere Bocca Nuova 2

Ieri esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno osservato l’emissione di una colata lavica intracraterica che fluisce dal cratere Voragine all’interno del cratere Bocca Nuova 2 sull’Etna. Allo stesso tempo, si registra una debole attività stromboliana al cratere Voragine, con lancio di materiale piroclastico all’interno della depressione craterica.

Tremore vulcanico e attività infrasonica sull’Etna

Dall’osservazione effettuata nel pomeriggio del 23 giugno, si è notato un graduale incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico sull’Etna, che si attesta su valori medio-alti. Il centroide della sorgente è localizzato nell’area del Cratere di Sud Est a 2.5 chilometri sopra il livello del mare. L’attività infrasonica è bassa e risulta localizzata principalmente al Cratere di Sud Est. Le deformazioni del suolo, invece, non mostrano variazioni significative alle reti di monitoraggio.

L’attuale attività vulcanica sull’Etna, che ha portato all’emissione di un Vona ‘arancione’ , non interferisce con l’operatività dell’aeroporto internazionale di Catania.

Approfondimenti

    Nel testo vengono menzionate diverse informazioni riguardanti l’attività vulcanica dell’Etna, un vulcano attivo situato in Sicilia, Italia.

    1. Voragine e Bocca Nuova 2: Due crateri dell’Etna. La Voragine è uno dei crateri più attivi dell’Etna e la Bocca Nuova 2 si trova all’interno del complesso craterico dell’Etna.
    2. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): È l’ente italiano responsabile del monitoraggio dell’attività sismica e vulcanica del Paese.
    3. Cratere di Sud Est: Altro cratere dell’Etna, situato a 2.5 chilometri sopra il livello del mare. È interessante notare che l’articolo menziona un graduale incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico in questa zona.
    4. Catania: Importante città siciliana situata vicino all’Etna. L’aeroporto internazionale di Catania è menzionato nel testo per indicare che l’attività vulcanica in corso non ha influenzato il suo funzionamento.
    In generale, l’Etna è noto per la sua frequente attività eruttiva e per essere uno dei vulcani più attivi al mondo. Le eruzioni dell’Etna possono variare da momenti di grande spettacolarità a eventi più contenuti come quelli descritti nell’articolo. Il monitoraggio costante da parte dell’INGV è fondamentale per la sicurezza della popolazione locale e per prevenire eventuali rischi legati all’attività vulcanica.

Giordana Bellante

Recent Posts

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

20 ore ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

20 ore ago

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

2 giorni ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

2 giorni ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

5 giorni ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

7 giorni ago