Categories: Notize Roma

Aumenti esorbitanti delle RC auto: un’analisi degli ultimi dati

Prezzi delle assicurazioni auto in aumento del 7,1% nel novembre 2023

Secondo un’indagine condotta dall’Ivass, i prezzi medi dei contratti Rc auto sottoscritti nel mese di novembre 2023 sono aumentati del 7,1% su base annua in termini reali, corrispondente al 7,8% in termini nominali. Il costo medio per ogni automobilista è di 391 euro, un dato ancora inferiore rispetto al periodo pre-pandemico del novembre 2019, quando si registrava un valore di 403 euro.

Differenze di prezzo tra le province e classi di merito superiori

Le province italiane hanno registrato incrementi di prezzo variabili, con un range che va dal +4,6% a Ascoli al +12% a Imola. Inoltre, è interessante notare che il differenziale di premio tra Napoli e Aosta è aumentato rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 248 euro con un incremento del 3,1%.

Inoltre, gli assicurati che appartengono a classi di merito superiori alla prima hanno registrato un aumento di prezzo del 11%, superiore alla media nazionale. Questo dato indica che coloro che hanno una storia di incidenti o violazioni del codice della strada vedono un aumento più significativo nel costo dell’assicurazione rispetto alla media.

Il contesto economico e l’impatto della pandemia

L’aumento dei prezzi delle assicurazioni auto nel novembre 2023 può essere attribuito a diversi fattori. Innanzitutto, il contesto economico generale può influenzare i costi delle assicurazioni, con un aumento dei prezzi dei materiali e dei servizi che si riflette sui premi assicurativi. Inoltre, l’impatto della pandemia potrebbe aver contribuito a un aumento dei sinistri stradali e, di conseguenza, a un aumento dei costi per le compagnie assicurative.

In conclusione, i prezzi delle assicurazioni auto sono aumentati del 7,1% nel novembre 2023 rispetto all’anno precedente. Le differenze di prezzo tra le province e le classi di merito superiori indicano una variazione significativa nei premi assicurativi. È importante tenere conto del contesto economico e dell’impatto della pandemia per comprendere le ragioni dietro questo aumento dei costi.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

18 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

18 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

20 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago