Categories: Benessere

Aumento casi tumori in Italia nel 2023: ondata diagnosi post pandemia e calo del 3% nello screening

I numeri del cancro in Italia 2023: Aumento delle diagnosi post pandemia

Secondo il censimento “I numeri del cancro in Italia 2023”, presentato a Roma dall’Associazione italiana di Oncologia Medica (Aiom), si stima che nel 2023 ci saranno 395.000 nuove diagnosi di tumore nel paese. Questo rappresenta un aumento rispetto al 2020, con un incremento di 18.400 casi in soli tre anni. Le diagnosi di tumore più comuni sono il carcinoma della mammella, il colon-retto, il polmone, la prostata e la vescica.

Calo della copertura degli screening mammografico e colorettale

Il rapporto evidenzia anche un calo del 3% della copertura degli screening mammografico e colorettale a livello nazionale nel 2022. Questo calo è particolarmente drastico al Nord, dove l’adesione alla mammografia è scesa dal 63% nel 2021 al 54% nel 2022, e allo screening colorettale, che è passato dal 45% al 38%. Questi dati indicano la necessità di un maggiore impegno nella prevenzione e nella promozione degli screening diagnostici.

Progressi e sfide nella cura del cancro

Negli ultimi vent’anni, sono stati fatti notevoli progressi nella cura del cancro in Italia. Le terapie mirate e l’immunoterapia hanno portato a risposte positive e a un controllo prolungato della malattia in molti pazienti. Secondo il presidente eletto dell’Aiom, Massimo Di Maio, “l’immunoterapia ha modificato l’approccio terapeutico a numerosi tumori solidi, aumentando la sopravvivenza a 5 anni dal 5% al 20-30%”. Tuttavia, ci sono ancora sfide da affrontare, come i tumori causati dal fumo di sigaretta nelle donne e il cancro al pancreas. È necessario un maggiore impegno nella prevenzione primaria e secondaria, poiché il 24% degli adulti fuma, il 29% è sedentario, il 33% è in sovrappeso e il 10% è obeso, e il 17% consuma alcol in quantità rischiose per la salute.

Riduzione della mortalità per cancro

Nonostante le sfide, il rapporto evidenzia una riduzione della mortalità per cancro in Italia. Nel periodo tra il 2007 e il 2019, il numero di morti causate da tutti i tumori è stato inferiore al numero atteso, con una diminuzione del 14,4% negli uomini e del 6,1% nelle donne. Questo è dovuto ai progressi nella lotta al tabagismo e alle migliori pratiche diagnostico-terapeutiche-assistenziali. Tuttavia, la mortalità per cancro del polmone rimane alta, soprattutto nelle donne, a causa dell’aumento del fumo di tabacco nel corso del tempo. È quindi fondamentale continuare la lotta al tabagismo per migliorare la salute dei cittadini e la sostenibilità del sistema sanitario.

In conclusione, il rapporto “I numeri del cancro in Italia 2023” evidenzia l’aumento delle diagnosi di tumore nel paese e la necessità di un maggiore impegno nella prevenzione e nella promozione degli screening diagnostici. Tuttavia, sono stati fatti notevoli progressi nella cura del cancro, con terapie mirate e immunoterapia che hanno portato a una riduzione della mortalità. È importante continuare a garantire cure innovative e migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago