Categories: Notize Roma

Aumento dei casi di Covid e malattie respiratorie dopo le vacanze, avverte l’OMS

Epidemia di virus respiratori: un’emergenza sanitaria che colpisce la sanità territoriale

L’epidemia di virus respiratori sta causando un’importante emergenza sanitaria che sta colpendo non solo i Pronto Soccorso, ma anche la sanità territoriale. Secondo Alessandro Rossi, presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), i medici di famiglia sono oberati di richieste di informazioni, telefonate, visite e certificazioni. Le telefonate sono raddoppiate rispetto alla media giornaliera, passando da 2 a 4 milioni. I medici di famiglia trascorrono ore al telefono per rispondere a un centinaio di chiamate al giorno, fornendo consigli e indicazioni per evitare ricoveri inutili. Aumentano anche le visite ambulatoriali, sebbene l’accesso avvenga su appuntamento dopo la pandemia. Questo aumento di contatti è un rischio per la propagazione di epidemie influenzali.

Consigli per affrontare l’epidemia di malattie respiratorie nei bambini

L’epidemia di malattie respiratorie sta colpendo anche i bambini, in particolare con la bronchiolite. Fabio Midulla, presidente della Società italiana malattie respiratorie infantili (Simri), sottolinea che il virus respiratorio sinciziale (Rsv) è il principale responsabile delle bronchioliti, seguito dall’influenza e dal coronavirus Sars-CoV-2. Gli accessi al pronto soccorso sono triplicati nell’ultimo mese e il 90% dei ricoveri riguarda bambini con bronchiolite. Midulla consiglia ai genitori di non mandare i bambini a scuola se non sono completamente guariti e di prestare molta attenzione alla prevenzione primaria, come lavarsi spesso le mani e indossare la mascherina se si è raffreddati. Inoltre, è importante incentivare l’allattamento materno e evitare il fumo passivo. Il lavaggio delle mani è fondamentale per prevenire il contagio, poiché avviene principalmente attraverso le goccioline di saliva presenti sulle mani.

Epidemia di influenza e l’impatto sui ‘super bug’

L’epidemia di influenza in corso sta causando danni a lungo termine a causa dell’uso eccessivo di antibiotici. Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, avverte che l’uso indiscriminato di antibiotici, prescritti dopo soli due giorni di febbre o utilizzati senza consultare un medico, potrebbe portare alla diffusione di batteri resistenti agli antibiotici. Questo potrebbe avere un impatto duraturo sulla resistenza agli antibiotici in Italia, che è già tra i peggiori in Europa. Bassetti sottolinea che il problema attuale non è il Covid-19, ma l’influenza e l’aumento delle infezioni respiratorie in generale. La quantità di infezioni respiratorie è cresciuta in modo significativo negli ultimi 15 anni, con un impatto importante sul sistema sanitario. È quindi fondamentale educare la popolazione italiana sull’uso corretto dei farmaci e degli antibiotici.

Continuano settimane di aumentato carico di malattie respiratorie, da Covid 19 e influenza a virus respiratorio sinciziale e altri agenti patogeni. “Molti tra coloro che soffrono di malattie gravi non sono mai stati vaccinati per Covid o non sono stati vaccinati da 1-2 anni. Ci aspettiamo che questo continui anche dopo le vacanze”. Lo sottolinea l’esperta dell’Organizzazione mondiale della sanità Maria Van Kerkhove, che segue l’evoluzione del virus Sars-CoV-2 da inizio pandemia.

Redazione

Recent Posts

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

18 ore ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

7 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago