Aumento dei casi di morbillo in Europa: riunione del Comitato sicurezza - avvisatore.it
Il morbillo sta facendo un ritorno preoccupante in Europa, con un aumento dei casi che richiede un approccio coordinato per fermare la diffusione del virus e della malattia. La commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, ha annunciato che il Comitato per la sicurezza sanitaria si riunirà per discutere di sensibilizzazione, sorveglianza e diffusione delle vaccinazioni per prevenire il morbillo.
Secondo la direzione generale Salute e Sicurezza alimentare (Sante) della Commissione europea, il morbillo è altamente contagioso e può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica. I casi continuano ad aumentare in tutta l’Unione europea. Il comitato per la sicurezza sanitaria, che riunisce le autorità nazionali, condividerà dati e metodi per aumentare la diffusione dei vaccini. La Dg Salute sottolinea l’importanza della vaccinazione per prevenire il morbillo e le sue complicazioni. Nonostante l’esistenza di vaccini sicuri ed efficaci, ogni anno si registrano decine di migliaia di casi nell’Ue.
La Dg Salute della Commissione europea lancia un appello alla popolazione affinché si protegga attraverso la vaccinazione. Nonostante la disponibilità di vaccini sicuri ed efficaci, il morbillo continua a diffondersi in Europa. La vaccinazione è il modo più efficace per prevenire la malattia e le sue complicazioni. La Dg Salute chiede il sostegno di tutti per diffondere l’importanza della vaccinazione e proteggere la salute pubblica.
Di fronte all’aumento dei casi di morbillo in Europa, è necessario un approccio coordinato per fermare la diffusione del virus. Il Comitato per la sicurezza sanitaria si riunisce per discutere di sensibilizzazione, sorveglianza e diffusione delle vaccinazioni. L’obiettivo è aumentare la copertura vaccinale e prevenire la diffusione del morbillo. La commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, sottolinea l’importanza di un impegno comune per proteggere la salute pubblica: “Il morbillo è altamente contagioso e può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica. Dobbiamo lavorare insieme per prevenire la diffusione del virus e proteggere la popolazione europea”.
Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…
Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…