Categories: Notize Roma

Aumento dei prezzi nel carrello della spesa: dati Istat gennaio

Lieve aumento dei prezzi nel carrello della spesa a gennaio

Secondo le stime preliminari dell’Istat, a gennaio i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona – comunemente noti come ‘carrello della spesa’ – hanno registrato un lieve aumento su base tendenziale, passando dal +5,3% al +5,4%. Nel frattempo, i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto hanno rallentato, passando dal +4,4% di dicembre al +3,6%.

Inflazione acquisita per il 2024

L’Istat stima che l’inflazione acquisita per il 2024 sia pari al +0,3% per l’indice generale e al +0,9% per la componente di fondo. L'”inflazione di fondo”, che esclude gli energetici e gli alimentari freschi, è decelerata passando dal +3,1% al +2,8%, mentre quella al netto solo degli energetici è passata dal +3,4% al +3,1%. La discesa dei prezzi dei beni ha rallentato (dal -1,5% all’ -0,8%), mentre quella dei servizi è decelerata pur rimanendo positiva (dal +3,4% al +2,9%), portando a una diminuzione del differenziale inflazionistico tra il settore dei servizi e quello dei beni (+3,7 punti percentuali rispetto ai +4,9 di dicembre).

Rimbalzo dell’inflazione a gennaio

Secondo l’Istat, a gennaio si è registrato un lieve rimbalzo dell’inflazione, che è salita all’0,8% rispetto allo 0,6% di dicembre 2023. Questa moderata accelerazione dei prezzi è dovuta all’andamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati, la cui flessione su base tendenziale è stata attenuata a causa dell’effetto statistico legato al confronto sfavorevole con gennaio 2023. Inoltre, l’aumento dell’inflazione è stato influenzato dalle tensioni sui prezzi dei beni alimentari non lavorati, che hanno avuto un impatto anche sull’aumento del ‘carrello della spesa’ (+5,4%). Infine, l’inflazione di fondo si è attestata al +2,8% a gennaio (rispetto al +3,1% del mese precedente).

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago