Categories: Notize Roma

Aumento dei ricavi del 30% previsto per EUR spa entro il 2023

Roma: Cresce il numero di congressi internazionali nella Nuvola

La Nuvola di Roma continua a essere una delle destinazioni preferite per i congressi internazionali. Nel 2023, si è registrato il maggior numero di eventi di questo tipo ospitati nella struttura. Ma non solo congressi: anche importanti aziende come Poste, Amazon Web Service e Toyota hanno scelto la Nuvola per i loro eventi. Roma si sta affermando come una delle principali destinazioni congressuali europee, competendo per grandi eventi come la conferenza antartica del 2025 e il World Water Forum del 2027.

Riqualificazione: Lavori in corso per rendere più attraenti gli immobili

La riqualificazione degli immobili è una priorità per Roma. Finora, è stato completato oltre il 70% dei lavori di consolidamento e messa in sicurezza degli edifici. Un importante studio internazionale, lo Studio Alvisi Kirimoto, è stato incaricato di supportare la progettazione per rendere più attraente sul mercato lo storico Palazzo dei Congressi. Questa sarà la prima riqualificazione totale dell’edificio dal 1953. Inoltre, a febbraio entrerà in funzione un impianto fotovoltaico per la Nuvola.

Progetti per il Giubileo e i fondi Pnrr

EUR spa, l’ente responsabile, sta lavorando su diversi progetti legati al Giubileo e ai fondi Pnrr. La fase di progettazione preliminare per lo sport e la disabilità è stata completata, con l’obiettivo di implementare infrastrutture per gli sport inclusivi. Inoltre, è in fase finale di progettazione il restauro analogico e digitale dell’archivio storico fotografico dell’E42. Un altro progetto in corso riguarda il restauro e la valorizzazione del Museo della Civiltà Romana, che valorizzerà il polo museale presente all’Eur. Il valore complessivo di questi progetti ammonta a quasi 21 milioni di euro.

Riqualificazione dell’ex Velodromo e apertura dell’Acquario di Roma

EUR spa sta anche affrontando la questione della riqualificazione dell’ex Velodromo e dell’apertura del nuovo Acquario di Roma. Per quanto riguarda l’Acquario, il concessionario Mare Nostrum sta formalizzando l’uscita dell’attuale gestore e si sta lavorando per l’ingresso di un nuovo gestore. Questo potrebbe finalmente risolvere la situazione di stallo che si protrae da quasi 17 anni. Per quanto riguarda l’ex Velodromo, si stanno affrontando le complessità urbanistiche e si sta dialogando con la Regione Lazio per mitigare il rischio idrogeologico dell’area.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

6 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

7 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago