Categories: Notize Roma

Aumento del gas per 2,5 milioni di utenti vulnerabili, +7%

Prezzi del gas in aumento per i clienti vulnerabili

Il prezzo del gas per i clienti vulnerabili rimasti nel regime di maggior tutela è aumentato del 7% a gennaio, secondo l’aggiornamento pubblicato dall’Arera. Mentre il prezzo della materia prima è diminuito, passando da 36,30 euro a 31,19 euro a Mwh, la componente fiscale (Iva e oneri di sistema) è tornata ad aumentare. L’Unione nazionale consumatori stima che ciò comporterà un aumento di spesa di 179 euro all’anno per i clienti ancora in tutela, che sono circa 2,5 milioni e includono persone over75, percettori di bonus sociale, disabili e strutture abitative di emergenza a seguito di calamità.

Previsioni per il futuro

Secondo gli esperti, non ci si può aspettare una diminuzione della bolletta del gas fino al 2024. Sebbene il prezzo della materia prima sia in calo, ciò sarà compensato dalla fine delle misure di calmiere imposte dal governo nel 2022, come l’Iva al 5% e il taglio degli oneri di sistema. Secondo il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, le tariffe del gas di gennaio sono aumentate del 9% rispetto a dicembre a causa della fine dello sconto sull’Iva nel 2024.

Impatto sulla spesa delle famiglie

Secondo il sito Facile.it, una famiglia italiana tipo che consuma 1.400 metri cubi di metano all’anno spenderà poco meno di 1.350 euro per la bolletta del gas nel 2024. Questo valore è simile a quello del 2023, quando la spesa complessiva è stata di 1.300 euro. Gli esperti di Facile.it commentano che, sebbene i prezzi siano inferiori al picco del 2022, quando la spesa media ha superato i 1.800 euro, sono comunque più alti rispetto a quelli precedenti all’arrivo del Covid e della guerra in Ucraina.

Ascolta la versione audio dell’articolo

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

23 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago