Aumento della criminalità a piazza dei Mirti: il presidente Caliste chiede interventi urgenti - Occhioche.it
A piazza dei Mirti, zona calda del municipio V di Roma, la crescente insicurezza sta creando un clima di ansia tra residenti e commercianti. Mauro Caliste, presidente del municipio, non è nuovo a lanciare appelli per un’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine. Gli episodi di scippi e spaccio di droga rendono difficile la vita quotidiana, evidenziando un’esigenza imperativa di intervento da parte delle autorità competenti.
Piazza dei Mirti, un punto di incontro per molti cittadini, si è trasformata in uno scenario di paura e tensione. Secondo quanto riportato da Caliste, gli abitanti vivono in un costante “stato di allerta”, accentuato da recenti episodi di violenza. Tra i più gravi, spicca l’accoltellamento di un uomo avvenuto il primo settembre, segno di una situazione che sta degenerando. Le segnalazioni da parte dei residenti parlano di furti e atti di vandalismo sempre più frequenti, alimentando un ambiente di insicurezza che pesa sul benessere della comunità.
Il minisindaco ha espressamente dichiarato che è necessaria una presenza costante delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza nella zona. “I commercianti sono gravemente provati da questa violenza diffusa e abbiamo bisogno di una risposta immediata per affrontare la situazione,” ha sottolineato Caliste, evidenziando la necessità di cooperazione tra istituzioni e cittadini. La richiesta di un presidio fisso delle forze dell’ordine rappresenta una delle molte lamentele che stanno emergendo dal territorio.
In seguito alla crescente preoccupazione per la sicurezza, Mauro Caliste ha formalizzato una richiesta indirizzata al prefetto di Roma, Lamberto Giannini. In essa, il presidente del municipio V chiede l’implementazione di un presidio permanente delle forze dell’ordine a piazza dei Mirti. Questa mossa si inserisce in un contesto più ampio, in cui i rappresentanti locali e i commercianti stanno cercando di richiamare l’attenzione delle autorità.
La presidente dell’associazione dei commercianti, Monica Paba, ha riportato che è stato recentemente presentato un esposto alle autorità per segnalare la precarietà della situazione. “Siamo contrarie a una militarizzazione del territorio,” ha specificato Caliste, “ma la sicurezza dei cittadini deve essere una priorità.” La pressione verso un intervento deciso da parte dello Stato è palpabile, visto il crescente numero di atti criminali che minacciano la serenità della comunità. “Occorre un impegno concreto delle istituzioni per affrontare questi problemi in modo efficace,” ha concluso, ribadendo la necessità di una risposta tempestiva.
L’attenzione di Mauro Caliste non si limita a piazza dei Mirti, ma si estende anche al Quarticciolo, un altro quartiere del suo municipio che sta sperimentando gravi difficoltà legate alla criminalità. Le segnalazioni di rapine, spaccio di droga, prostituzione e vandalismo stanno aumentando, rendendo la vita quotidiana degli abitanti sempre più insostenibile. Anche in questo caso, il presidente ha espressamente richiesto una maggiore presenza delle forze dell’ordine per affrontare questa crisi.
Il clima di malcontento è accentuato da recenti avvenimenti, come la visita di don Coluccia al Quarticciolo, che ha scatenato reazioni violente da parte di alcuni presenti. Caliste ha sottolineato la stanchezza dei residenti, segnati dalla continua esposizione a situazioni di rischio e dalla mancanza di interventi efficaci. “I cittadini del Quarticciolo meriterebbero un’esistenza migliore,” ha affermato il minisindaco, esprimendo la fragilità della situazione attuale e la necessità di un intervento risolutivo.
La realtà dei due quartieri rimane complessa e richiede uno sforzo congiunto da parte di tutte le istituzioni coinvolte. Gli appelli lanciati dal municipio V sono un chiaro indice della crescente insoddisfazione dei cittadini, che chiedono sicurezza e tranquillità nei luoghi in cui vivono e lavorano.
La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…
Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…
Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…
Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…
Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…
Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…