Aumento delle tensioni: Taiwan segnala 33 jet e 6 navi militari cinesi vicino all’isola

Aumento delle tensioni Taiwan scaled Aumento delle tensioni Taiwan scaled
Aumento delle tensioni: Taiwan segnala 33 jet e 6 navi militari cinesi vicino all'isola - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Tensione nello Stretto di Taiwan: Record di presenza militare cinese

La tensione nello Stretto di Taiwan è alle stelle dopo le elezioni presidenziali sull’isola e la vittoria di William Lai, considerato da Pechino un pericoloso “separatista”. A complicare ulteriormente la situazione, una delegazione degli Stati Uniti ha recentemente visitato Taipei. In risposta a questi eventi, il ministero della Difesa di Taiwan ha denunciato la presenza di un numero record di velivoli e unità navali cinesi intorno all’isola nelle ultime 24 ore.

Un numero record di velivoli e unità navali cinesi

Secondo il ministero della Difesa di Taiwan, sono stati rilevati 33 velivoli e sei unità navali dell’Esercito popolare di liberazione cinese. Questo è il numero più alto di presenze militari cinesi intorno all’isola dallo scorso 13 gennaio, quando si sono tenute le elezioni legislative e presidenziali. In particolare, 13 velivoli hanno superato la cosiddetta “linea mediana” dello Stretto di Taiwan, che la Cina non riconosce. Inoltre, sono stati segnalati due palloni aerostatici cinesi che hanno attraversato la “linea mediana”. Questi episodi sono diventati un tema sensibile dopo la crisi del “pallone spia” tra Cina e Stati Uniti avvenuta lo scorso anno.

La visita della delegazione del Congresso Usa

Le manovre cinesi sono avvenute poco dopo la visita di una delegazione del Congresso degli Stati Uniti a Taiwan. L’obiettivo della visita era “riaffermare il sostegno degli Stati Uniti a Taiwan”. Durante i tre giorni di visita, i co-presidenti del Congressional Taiwan Caucus, Ami Bera e Mario Díaz Balart, hanno incontrato rappresentanti del governo taiwanese. Gli Stati Uniti, pur riconoscendo il principio di “un’unica Cina” sostenuto da Pechino, mantengono relazioni informali con Taiwan e si impegnano a sostenere le sue capacità di difesa.

La presenza militare cinese intorno a Taiwan è una chiara dimostrazione delle tensioni tra le due parti. Mentre Pechino cerca di promuovere la “riunificazione” con l’isola, Taiwan continua a cercare il sostegno degli Stati Uniti per proteggere la sua indipendenza. La situazione nello Stretto di Taiwan rimane delicata e richiede una soluzione diplomatica per evitare un’escalation delle tensioni.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×