Categories: Notize Roma

Aumento di 200 uomini per la sicurezza a Roma: Gualtieri dal Viminale

Potenziamento della sicurezza nelle città italiane: 200 uomini in più a Roma

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato un potenziamento del dispositivo di sicurezza nella capitale italiana. Durante un incontro con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e i sindaci di Napoli e Milano, Gualtieri ha dichiarato che saranno aggiunti 200 uomini per garantire una maggiore sicurezza nelle zone più sensibili, in particolare nelle stazioni.

Più uomini per le operazioni Strade Sicure e Stazioni Sicure

Il potenziamento della sicurezza prevede l’assegnazione di 100 uomini all’operazione Strade Sicure e altri 100 all’operazione Stazioni Sicure. Questi si aggiungeranno al personale già presente sul territorio. L’obiettivo è garantire una presenza più capillare e una maggiore vigilanza nelle strade circostanti le stazioni, al fine di prevenire e contrastare eventuali atti di criminalità.

Sicurezza e sviluppo urbano

Durante l’incontro, il sindaco Gualtieri ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato alla sicurezza, che comprenda anche interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana. In particolare, sono previsti progetti di rigenerazione urbana nelle periferie, al fine di migliorare la qualità della vita e ridurre le situazioni di degrado che possono favorire l’insorgere di fenomeni criminali.

“C’è un lavoro molto positivo all’interno ma ora bisogna allargarsi alle strade circostanti – ha dichiarato Gualtieri – ci saranno più pattuglie e più sicurezza. E insieme poi il lavoro di riqualificazione e rigenerazione a partire dalle periferie. Ho sottolineato che alcuni dei quartieri più sensibili, dove recentemente ci sono stati dei fatti di cronaca, ci sono progetti di rigenerazione urbana molto positivi. Quindi più sicurezza ma anche più sviluppo, riqualificazione della città e capacità di accoglienza e integrazione”.

Il potenziamento della sicurezza rappresenta un passo importante per garantire la tranquillità e la sicurezza dei cittadini nelle città italiane. L’incremento del personale e l’attenzione alla riqualificazione urbana sono due elementi fondamentali per creare un ambiente più sicuro e accogliente per tutti.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

11 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

12 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago