Il presidente di Salutequità, Tonino Aceti, ha sottolineato l’urgenza di rendere più efficaci i Livelli essenziali di assistenza (LEA) nel sistema sanitario nazionale (SSN). Nonostante un aumento del finanziamento del SSN da circa 114 miliardi di euro nel 2019 a oltre 134 miliardi nel 2024, ci sono ancora delle lacune da colmare. In particolare, mancano gli indicatori per verificare l’efficacia dei LEA, con soli 22 su 88 attualmente disponibili per il monitoraggio regionale.
Il Nuovo sistema di garanzia (NSG) dovrebbe essere uno strumento flessibile in grado di adattarsi costantemente alle priorità di salute dei cittadini e alle politiche sanitarie del SSN, che sono in continua evoluzione. Questo è particolarmente importante considerando le innovazioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dal Decreto Ministeriale 77/2022 e dal decreto sulle tariffe dei nuovi LEA. Il NSG deve essere in grado di rispondere a queste sfide in modo tempestivo ed efficace.
Durante la presentazione del report “Valutare bene per garantire equità. Raccomandazioni per l’equità nel Nuovo sistema di garanzia (NSG) dei Livelli essenziali di assistenza”, Tonino Aceti ha condiviso alcune raccomandazioni per garantire un sistema sanitario equo. Secondo Aceti, è fondamentale sviluppare e implementare indicatori di efficacia dei LEA che siano utili per il monitoraggio regionale. Inoltre, è necessario assicurare che il NSG sia in grado di adattarsi alle nuove priorità di salute e politiche sanitarie, tenendo conto delle innovazioni previste dal PNRR, dal Decreto Ministeriale 77/2022 e dal decreto sulle tariffe dei nuovi LEA.
In conclusione, è evidente che ci sono ancora delle sfide da affrontare per rendere più efficaci i Livelli essenziali di assistenza nel sistema sanitario nazionale. Il NSG deve essere un’entità flessibile e in grado di adattarsi alle esigenze in continua evoluzione dei cittadini e delle politiche sanitarie. Implementare indicatori di efficacia dei LEA e garantire un monitoraggio regionale adeguato sono passi fondamentali per garantire un sistema sanitario equo ed efficiente.
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…