Categories: Notize Roma

Aumento preoccupante tumori post pandemia: stimati 400mila nuovi casi nel 2023

Sempre più diagnosi di tumori in Italia: un’onda che continua a crescere

Il censimento “I numeri del cancro in Italia 2023”, presentato all’Istituto superiore di sanità, rivela un aumento significativo dei casi di tumori nel paese. Nel corso degli ultimi tre anni, sono state stimate ben 18.400 nuove diagnosi, portando il totale a 395.000 nel 2023. Questo dato preoccupante è accompagnato però da una buona notizia: negli ultimi 13 anni, sono state salvate 268.000 vite grazie ai progressi nella ricerca sul cancro.

I tumori più diagnosticati: carcinoma della mammella, colon-retto, polmone e prostata

Tra i tumori più frequentemente diagnosticati nel 2023, il carcinoma della mammella si conferma al primo posto con 55.900 casi, seguito dal colon-retto con 50.500, il polmone con 44.000 e la prostata con 41.100. Nel corso dei prossimi due decenni, si prevede un aumento annuo medio delle nuove diagnosi oncologiche dell’1,3% negli uomini e dello 0,6% nelle donne. Tuttavia, c’è un aspetto preoccupante: nel 2022, la copertura degli screening mammografici e colorettali è diminuita del 3% a livello nazionale rispetto all’anno precedente.

Calo degli screening mammografici al Nord: una situazione da affrontare

La diminuzione degli screening mammografici è particolarmente evidente al Nord, dove l’adesione è scesa dal 63% nel 2021 al 54% nel 2022. Anche lo screening colorettale è in calo, passando dal 45% al 38%. Questa situazione rappresenta una criticità che deve essere affrontata, poiché la prevenzione è fondamentale nella lotta contro il cancro. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, sottolinea l’importanza di promuovere la prevenzione, a partire dai giovani, adottando uno stile di vita sano e promuovendo gli screening. È necessario ridurre le disuguaglianze territoriali e considerare l’estensione dei programmi di screening a tumori attualmente non inclusi.

Nonostante le sfide, ci sono anche buone notizie da segnalare. Negli ultimi 13 anni, sono state salvate molte vite grazie ai progressi nella lotta contro il cancro. Sono stati stimati 206.238 decessi in meno negli uomini e 62.233 nelle donne rispetto a quanto previsto. Un dato significativo riguarda la mortalità per cancro del polmone, che è diminuita grazie alla riduzione del consumo di tabacco e alle migliori pratiche diagnostiche e terapeutiche. Tuttavia, è importante notare che il numero di morti per cancro polmonare nelle donne è aumentato a causa dell’aumento del consumo di tabacco.

In conclusione, l’aumento delle diagnosi di tumori in Italia è una sfida che richiede un impegno costante nella prevenzione e nella ricerca. È fondamentale promuovere gli screening e adottare uno stile di vita sano per ridurre l’incidenza del cancro. Allo stesso tempo, i progressi nella ricerca e nella terapia hanno permesso di salvare molte vite. La lotta contro il cancro è una battaglia che continua, ma i risultati incoraggianti ci danno speranza per il futuro.

Redazione

Recent Posts

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

1 giorno ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

7 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago