Categories: Notize Roma

Aumento tariffe strisce blu a Roma: le ipotesi di Patanè

Nelle prossime mosse dell’amministrazione comunale potrebbe essere previsto un aumento delle tariffe per la sosta sulle strisce blu a Roma. Questo potrebbe comportare la trasformazione in zone a pagamento di quartieri che fino ad oggi offrivano parcheggio gratuito.

Il percorso burocratico previsto

Il Piano industriale di Atac per il periodo 2024-2027 pone le basi per queste possibili variazioni. Tuttavia, prima che l’aumento diventi effettivo, dovrà superare diverse fasi burocratiche e decisorie, in primis le indicazioni dell’amministrazione comunale.
L’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha affermato: “Le decisioni sul Piano industriale dipenderanno dalle scelte politiche dell’amministrazione, su cui Atac svilupperà il proprio piano. Al momento tali decisioni non sono state prese. Saranno oggetto di discussione quando sarà il momento opportuno.

Il quadro delle novità proposte

Secondo le prime bozze del Piano industriale, le tariffe potrebbero arrivare fino a 3 euro all’ora nelle zone più centrali della capitale. Inoltre, è stato ipotizzato l’istituzione di 16.000 parcheggi a pagamento nelle zone periferiche.
Altre possibili modifiche includono l’abolizione degli abbonamenti mensili da 70 euro per la sosta sulle strisce blu e la scomparsa delle tariffe agevolate di 4 euro per otto ore di parcheggio.

Prossimi passaggi e decisioni attese

Il percorso verso l’approvazione del Piano industriale prevede varie tappe come l’approvazione in giunta dell’articolo 17 riguardante la gestione interna dei servizi Atac e la definizione delle linee guida.
Successivamente, il Piano economico finanziario dovrà essere discusso in Aula e sottoposto all’Anac per un periodo di 60 giorni. Solo dopo queste fasi potrà essere stipulato il contratto di servizio, permettendo ad Atac di elaborare il proprio Piano industriale.
L’assessore Patanè, per ora, non si è pronunciato in merito alla reale opportunità di attuare gli aumenti tariffari o le trasformazioni dei parcheggi gratuiti in zone a pagamento.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

10 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago