Categories: Notize Roma

Aumento temperature: massime in Italia ad inizio febbraio

Temperature in aumento: previsti valori fino a 25 gradi in Sicilia

Secondo il meteorologo Mattia Gussoni del sito iLMeteo.it, il mese di febbraio inizia con un aumento delle temperature massime. Rispetto alla media del periodo, si prevede un incremento di 8-10 gradi. Il picco di caldo è atteso per martedì 6 febbraio, con valori che potrebbero raggiungere i 25 gradi in Sicilia e i 10 gradi sulle montagne a 2.000 metri di quota. Inoltre, si prevedono punte di 22-23 gradi in Sardegna e temperature costanti di 16-17 gradi a Roma. Questa tendenza è influenzata dall’anticiclone africano, i cui effetti dovrebbero persistere almeno fino all’8 febbraio.

Sole e clima quasi primaverile nelle prossime ore

Secondo le previsioni, nelle prossime ore si prevede un cielo sereno ovunque, ad eccezione di nebbie notturne o nubi basse nella Val Padana. Le condizioni saranno quasi primaverili anche sulle Alpi, con lo zero termico che salirà fino a circa 3.500 metri, una quota tipica del mese di giugno. Domenica, i venti di Libeccio sul Mar Ligure porteranno nuvole e pioviggine verso la Toscana, mentre dal Centro-Nord al Sud si registrerà un aumento delle temperature massime fino a martedì 6 febbraio.

Cambiamenti in arrivo da venerdì 9 febbraio

A partire da venerdì 9 febbraio, si prevede un cambiamento delle condizioni meteorologiche. Saranno diffuse precipitazioni e la neve tornerà a cadere al Nord sopra i 1.500 metri di quota. Questo sarà seguito da un calo delle temperature e da condizioni tipiche dell’inverno. Nel dettaglio, sabato 3 febbraio si prevede un cielo soleggiato al Nord, con nebbie presenti, sole e clima piacevole al Centro e un cielo sereno e mite al Sud. Domenica 4 febbraio, al Nord si prevede un cielo prevalentemente soleggiato, con nebbie presenti, nubi in Liguria, mentre al Centro si prevedono nubi e pioviggine in Toscana, sole e clima piacevole altrove. Al Sud, invece, cielo sereno e mite. Lunedì 5 febbraio, al Nord si prevede un cielo prevalentemente soleggiato, con nebbie presenti e nubi in Liguria e Nordest. In Toscana si prevede pioviggine e nubi lungo le coste tirreniche, mentre altrove il cielo sarà sereno e mite al Sud.

Queste sono le previsioni meteo per i prossimi giorni, con un inizio di febbraio caratterizzato da un aumento delle temperature e condizioni quasi primaverili. Tuttavia, a partire da venerdì 9 febbraio, si prevedono cambiamenti con precipitazioni diffuse e un ritorno della neve al Nord.

Redazione

Recent Posts

“AMA Stay” in Alto Adige: la destinazione perfetta per una workation tra natura e produttività

Un nuovo modo di lavorare in montagna Nel cuore dell’Alto Adige, a San Vigilio di…

12 ore ago

Scarpe da chef: le nuove soluzioni per sicurezza, comfort e innovazione in cucina

Perché è fondamentale scegliere la scarpa infortunistica giusta in cucina Lavorare in una cucina professionale…

13 ore ago

“Memorie condivise”, il 14 febbraio il progetto che valorizza il racconto degli anziani, in collaborazione con l’ASP Istituto Romano di San Michele

Un progetto educativo che unisce giovani e anziani Il Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio Memoria…

14 ore ago

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

1 giorno ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

3 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

6 giorni ago