Aumento visite medici famiglia a Roma per Covid e influenza - avvisatore.it
Durante le festività natalizie, gli studi dei medici di famiglia di Roma hanno registrato un notevole aumento di accessi. Secondo il segretario della Fimmg di Roma e provincia, Pier Luigi Bartoletti, “una mole di attività così non si era mai vista”. In questi giorni, le visite nei suoi studi sono raddoppiate a causa di una combinazione di Covid, influenza e sintomi intestinali. Tuttavia, il peggio potrebbe ancora arrivare. Bartoletti afferma che “adesso i casi di influenza sono pochi, ma ci aspettiamo il picco a inizio gennaio quando riapriranno le scuole”. È importante notare che le terapie non sono più legate solo alla stagionalità dell’influenza, ma anche al Covid.
Non solo gli studi dei medici di famiglia, ma anche i pronto soccorso di Roma stanno affrontando una situazione difficile a causa del carico di accessi. La situazione è così grave che anche i pronto soccorso sono in affanno. Questo indica che il numero di persone che cercano assistenza medica è notevolmente aumentato durante le festività.
Questo boom di accessi agli studi dei medici di famiglia e ai pronto soccorso di Roma durante le festività sottolinea l’importanza di prendersi cura della propria salute. È fondamentale che le persone non trascurino i sintomi e cercano assistenza medica quando necessario. Come afferma Bartoletti, “è essenziale che le persone siano consapevoli dei sintomi e non esitino a cercare aiuto medico quando necessario”. Inoltre, è importante ricordare che la pandemia di Covid-19 non è l’unica minaccia per la salute. L’influenza stagionale e altri disturbi possono ancora colpire le persone, quindi è fondamentale seguire le precauzioni e le linee guida sanitarie per proteggersi.
In conclusione, il boom di accessi agli studi dei medici di famiglia e ai pronto soccorso di Roma durante le festività è un segnale importante che indica l’importanza di prendersi cura della propria salute. Nonostante la pandemia di Covid-19, altre malattie come l’influenza stagionale continuano a rappresentare una minaccia per la salute. È fondamentale che le persone siano consapevoli dei sintomi e cercano assistenza medica quando necessario.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…