Aurigemma: Fondamentali innovazione, formazione e prevenzione per cure - avvisatore.it
Il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha sottolineato l’importanza di tenere in considerazione le innovazioni tecnologiche nel settore sanitario, poiché possono avere un impatto positivo sui territori. Durante la seconda edizione dell’Healthcare Innovation Forum, tenutosi a Roma presso Palazzo Ripetta, Aurigemma ha evidenziato la necessità di riformare alcuni aspetti normativi per tener conto dei cambiamenti avvenuti negli ultimi anni.
Aurigemma ha sottolineato che il provvedimento normativo sulle aziende sanitarie a livello nazionale risale a 32 anni fa, pertanto è fondamentale apportare modifiche per rendere le linee guida più attuali. La regione sta lavorando per fornire risposte rapide alle nuove esigenze, concentrandosi sull’innovazione, come ad esempio la telemedicina, che può essere utile per la presa in carico dei pazienti acuti al di fuori dell’ospedale, potenziando così le cure domiciliari.
Un altro aspetto fondamentale evidenziato da Aurigemma è la necessità di adottare una programmazione e un’organizzazione mirata, tenendo conto delle diverse aree geografiche che presentano priorità differenti. Ad esempio, le zone interne come le aree di montagna avranno esigenze diverse rispetto ad altre aree della regione. L’innovazione scientifica e tecnologica può inoltre contribuire a rafforzare la prevenzione, che non deve essere considerata un costo, ma un risparmio. La formazione rappresenta un altro aspetto strategico di grande importanza, cercando di pianificare in modo mirato per evitare la fuga all’estero dei professionisti sanitari.
Aurigemma ha concluso sottolineando l’importanza di occasioni come l’Healthcare Innovation Forum, che offrono un’opportunità di confronto e ascolto. È necessario creare una rete di collaborazione sinergica tra tutti gli attori coinvolti per adottare decisioni sempre più vicine alle reali esigenze delle persone. La priorità rimane quella di migliorare la vita quotidiana dei cittadini, lavorando per fornire risposte concrete alle problematiche che affrontano.
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…