Categories: Benessere

Autolesionismo: cause e motivazioni dell’autolesionismo tra gli adolescenti

Autolesionismo giovanile in aumento dopo il Covid

Il fenomeno dell’autolesionismo tra i giovani è in crescita, soprattutto dopo l’isolamento causato dalla pandemia di Covid-19. Secondo i dati della Neuropsichiatria infantile dell’ospedale Bambin Gesù di Roma, i comportamenti autolesivi sono aumentati del 75% negli ultimi 10 anni tra i ragazzi tra i 9 e i 17 anni. Nonostante la maggior parte di coloro che praticano l’autolesionismo non abbiano intenzioni suicide, il fenomeno è comunque preoccupante.

Un fenomeno che va compreso e curato

L’autolesionismo non suicidario di solito non richiede un ricovero d’emergenza, ma è comunque un segnale di grande sofferenza emotiva. Ogni taglio è il sintomo di un vissuto unico che va compreso e curato nel modo giusto. Spesso si manifestano anche altri disturbi, come problemi del sonno, disturbi alimentari e sbalzi d’umore, che complicano ulteriormente la situazione. Fortunatamente, la buona notizia è che in genere si può guarire dall’autolesionismo, ma ogni ragazzo deve seguire un percorso personalizzato.

Il corpo come mezzo di comunicazione

L’autolesionismo diventa per molti giovani un modo per esprimere la propria sofferenza emotiva, che non possono comunicare a voce. Il corpo diventa una lavagna sulla quale scrivere il proprio dolore, cercando di farlo esistere. Alcuni lo fanno per rilassarsi, poiché provano un effetto anestetico quando sentono il dolore. Altri lo fanno per imitazione, per essere accettati dai coetanei e ottenere consensi sui social media. È importante capire che dietro ogni taglio c’è una storia unica che va ascoltata e compresa.

Segnali da non sottovalutare

I giovani che praticano l’autolesionismo cercano spesso di comunicare il proprio disagio agli adulti, ma i segnali non vengono sempre riconosciuti. È importante prestare attenzione ai cambiamenti nello stile di vita e nell’umore dei ragazzi, come il peggioramento delle prestazioni scolastiche o i cambiamenti improvvisi nelle abitudini. La diagnosi precoce dell’autolesionismo è fondamentale per poter intervenire tempestivamente e offrire il supporto necessario. I genitori devono imparare a mediare la richiesta d’aiuto per il figlio e per sé stessi, cercando di capire il messaggio che il ragazzo vuole comunicare attraverso l’autolesionismo.

In conclusione, l’autolesionismo giovanile è un fenomeno preoccupante in crescita, che richiede un’attenzione particolare da parte degli adulti. È fondamentale comprendere e curare la sofferenza emotiva che si nasconde dietro ogni taglio, offrendo un supporto personalizzato a ogni ragazzo. La fragilità emotiva non deve essere vista come una condanna, ma come un’opportunità per crescere e comprendere gli altri.

Redazione

Recent Posts

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

24 ore ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

7 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago