Categories: Notize Roma

Autopsia detenuto Oristano: nessun segno evidente di percosse

Riaperta l’inchiesta sulla morte di Stefano Dal Corso

La morte di Stefano Dal Corso, il detenuto romano di 42 anni trovato privo di vita il 12 ottobre del 2022 in una cella del carcere di Massama, alle porte di Oristano, è stata archiviata come suicidio. Tuttavia, la sorella Marisa, assistita dall’avvocata Armida Decina, non ha mai creduto a questa versione. I magistrati sardi hanno quindi deciso di riaprire l’inchiesta, e l’ipotesi di reato è ora quella di omicidio a carico di ignoti.

Autopsia eseguita, ma ancora non si conoscono le cause della morte

Oggi all’ospedale Gemelli di Roma il medico legale Roberto Demontis ha eseguito l’autopsia richiesta dalla Procura di Oristano, che era stata negata per sette volte all’avvocata Decina e alla famiglia. Tuttavia, la salma non era in condizioni ottimali, quindi l’autopsia non è stata in grado di sciogliere i dubbi sul decesso. Sono stati effettuati prelievi sulla cute per l’esame istologico, ma i risultati non saranno disponibili prima di 90 giorni. Solo allora si potranno conoscere le cause della morte. Inoltre, tra due mesi arriveranno le relazioni dei consulenti nominati dalla famiglia, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sulla vicenda.

Nuove rivelazioni e ipotesi di omicidio

Il caso è stato riaperto grazie alle rivelazioni della moglie di un detenuto, raccolte dalla sorella della vittima. Tuttavia, la svolta decisiva è arrivata di recente con una nuova testimonianza di un agente penitenziario. Secondo quest’ultimo, Stefano sarebbe stato ucciso perché aveva accidentalmente sorpreso due agenti durante un rapporto sessuale. Il detenuto sarebbe stato poi portato in una cella e ucciso a manganellate, per poi essere colpito con una spranga al collo per simulare un suicidio per impiccagione.

La verità sulla morte di Stefano Dal Corso è ancora avvolta nel mistero, ma l’inchiesta riaperta potrebbe finalmente fare luce su questa tragica vicenda. La famiglia e l’avvocata Decina continuano a lottare per ottenere giustizia e scoprire la verità su ciò che è accaduto a Stefano.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

22 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

23 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago