Ultimo aggiornamento il 22 Agosto 2024 by Redazione
Negli ultimi anni, le app di messaggistica istantanea sono diventate il canale preferito dai truffatori per raggirare giovani e adulti in cerca di opportunità lavorative. L’allerta arriva dal Commissariato di PS online, un’importante iniziativa della Polizia per tutelare gli utenti del web. Gli utenti ricevono spesso messaggi ingannevoli da mittenti sconosciuti, promettendo guadagni sostanziosi per attività semplici e svolgibili da casa. Questo fenomeno in aumento richiede attenzione e prudenza.
Le modalità delle truffe via messaggio
Il primo contatto e l’approccio iniziale
Le truffe di lavoro attraverso messaggi istantanei di solito iniziano con un approccio amichevole e innocuo. Il messaggio di apertura è formulato in maniera da sembrare personale e sincero; ad esempio: “Ciao! Mi dispiace disturbarla! Posso avere un po’ del suo tempo per un po’?” Questa formula è studiata per attrarre il destinatario e indurlo a rispondere. Gli autori di queste truffe si presentano come reclutatori di aziende, proponendo opportunità di lavoro part-time allettanti che promettono guadagni elevati per compiti molto semplici.
La proposta di lavoro
Una volta che l’utente risponde, la conversazione prende una piega decisamente più audace. La supposta reclutatrice presenta un’offerta irresistibile: si tratta di seguire i profili social di diversi marchi sul famoso social network Instagram. L’utente viene indotto a credere che seguire questi profili, mettere “mi piace” ai contenuti e inviare screenshot della propria attività possa portare a guadagni compresi tra 100 e 500 euro al giorno. La promessa di pagamento immediato, solitamente tramite PayPal o Postepay, rende l’offerta ancora più attraente.
La verità dietro le truffe di lavoro online
L’inganno dei pagamenti iniziali
Molti di questi raggiri iniziano a sembrare credibili proprio grazie ai primi pagamenti ricevuti. Una volta stabilito un contatto iniziale e dopo aver eseguito alcune semplici operazioni, le vittime potrebbero ricevere un pagamento che conquista la loro fiducia. Tuttavia, questo primo giro di “guadagni” è parte di una strategia ben congegnata. La vittima, ora rassicurata, sarà indotta a effettuare ulteriori operazioni e versare una somma di denaro, sotto varie scuse come il presunto sblocco dei guadagni o l’iscrizione a corsi di formazione.
Rischi per la sicurezza personale e finanziaria
Oltre ai pagamenti, molti truffatori cercano di ottenere informazioni personali e bancarie, inducendo le vittime a compilare documenti falsi o contratti di lavoro. Questo approccio può portare a situazioni ben più gravi, inclusi furti di identità e frodi bancarie. La Polizia consiglia con fermezza di non fornire mai dati sensibili e di non eseguire transfer di denaro in situazioni sospette.
Raccomandazioni della Polizia
Evitare il contatto con mittenti sconosciuti
Il Commissariato di PS online raccomanda di adottare comportamenti prudenti. La prima regola è quella di non rispondere ai messaggi ricevuti da mittenti sconosciuti. Questa semplice azione può evitare problematiche ben più gravi legate a truffe e attacchi informatici. In aggiunta, è fondamentale bloccare questi contatti per prevenire ulteriori tentativi di adescamento.
L’importanza di non aprire link sospetti
In base ai consigli forniti dalle autorità, è essenziale non aprire link contenuti nei messaggi provenienti da fonti non verificate. Questi link possono portare a siti malevoli, in grado di compromettere la sicurezza del dispositivo e dei dati personali. Per rimanere informati sui modi più efficaci per proteggere la propria sicurezza online, gli utenti possono visitare il sito ufficiale del Commissariato di PS online, dove si possono trovare risorse e consigli utili.