Categories: Notize Roma

“Avviato iter per vincolo sulla linea del tram in via Nazionale: intervento della Soprintendenza”

Attivazione del procedimento di apposizione del vincolo sulla linea tranviaria Termini-Vaticano-Aurelio

L’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, ha annunciato che sulla via Nazionale è stata avviata l’attivazione del procedimento di apposizione del vincolo da parte della Soprintendenza di Stato. Tuttavia, ha precisato che questa comunicazione è stata indirizzata al gabinetto del sindaco e non all’assessorato alla Mobilità, poiché riguarda principalmente la soprintendenza capitolina e il patrimonio. L’assessore ha sottolineato che il vincolo non è ancora stato apposto, ma che si sta valutando la possibilità di attivare il processo che potrebbe portare all’apposizione del vincolo. Ha inoltre dichiarato che il dipartimento di Mobilità non è stato coinvolto in questa fase.

Avanzamento dei progetti per i nuovi tram a Roma

L’assessore Patanè ha evidenziato che i progetti per i nuovi tram che arriveranno nella Capitale nei prossimi anni stanno procedendo secondo i tempi previsti. In particolare, ha affermato che sono stati rispettati tutti i milestone del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), con particolare attenzione alla linea tranviaria Termini-Vaticano-Aurelio (Tva) e alla linea Togliatti. Entrambe le linee sono state assegnate a Invitalia con l’Anac entro la fine del dicembre 2023. Per quanto riguarda la linea Tva, l’assessore ha dichiarato che si sta lavorando alla progettazione definitiva e che è stato aperto un tavolo di consultazione con i cittadini per raccogliere suggerimenti e modifiche da inserire nel progetto finale.

La commissaria di Governo per la metro C e i tram di Roma, Maria Lucia Conti, ha aggiunto che il Comune sta procedendo con la nomina della direzione dei lavori sia per la linea Tva che per la linea Togliatti. Riguardo alla linea Tva, ha dichiarato che il tavolo di consultazione è aperto e che si stanno valutando le possibili migliorie da apportare al progetto. Per la linea Togliatti, invece, è necessario completare il progetto esecutivo.

Conferenza dei servizi per le 7 nuove tranvie

Infine, l’assessore Patanè ha annunciato che sono state avviate le procedure per la conferenza dei servizi riguardante le 7 nuove tranvie previste per la città di Roma. Questo rappresenta un passo importante per l’avanzamento dei progetti e per l’introduzione di un sistema di trasporto pubblico più efficiente e sostenibile nella Capitale.

In conclusione, i progetti per i nuovi tram a Roma stanno procedendo secondo i tempi previsti, con l’attivazione del procedimento di apposizione del vincolo sulla linea Tva e la nomina della direzione dei lavori per entrambe le linee. Il coinvolgimento dei cittadini attraverso il tavolo di consultazione è un elemento fondamentale per garantire un progetto finale che risponda alle esigenze della comunità. L’introduzione delle nuove tranvie rappresenterà un importante miglioramento per il sistema di trasporto pubblico della città, contribuendo a ridurre il traffico e l’inquinamento atmosferico.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

10 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago