Categories: Notize Roma

Balenottera di 11 tonnellate recuperata a Talamone: cronaca del ritrovamento

Una balenottera di circa 11 tonnellate è stata ritrovata senza vita nel porto turistico di Talamone, in provincia di Grosseto, dopo essersi bloccata mercoledì. Il rinvenimento ha scatenato un’operazione di recupero che ha coinvolto diverse istituzioni e professionisti del settore.

Il Recupero della Balenottera a Talamone

Il corpo del maestoso cetaceo è stato recuperato presso il molo della puntata di Talamonaccio, nel comune di Orbetello, su richiesta di Locamare di Talamone. Per sollevare il pesante animale sono state impiegate una gru privata e il personale soccorritore acquatico di Grosseto, affiancati da due moto d’acqua in supporto al nucleo sommozzatori del comando dei vigili del fuoco di Livorno.

Le Operazioni di Soccorso e Recupero

L’intervento di recupero della balena è stato delicato e pieno di sfide, data la mole dell’animale e la complessità dell’operazione. Il coordinamento tra le diverse squadre e l’impiego di attrezzature specializzate hanno reso possibile il trasporto della balenottera per la successiva fase di indagine.

Analisi dell’Università di Padova

Una volta terminato il recupero, il corpo della balenottera è stato consegnato al personale dell’Università di Padova per condurre le necessarie analisi e accertamenti. Gli esperti dell’ateneo padovano si sono recati sul posto per esaminare l’animale e raccogliere dati utili per comprendere le cause del decesso e approfondire lo stato di salute dell’animale.

Questo è stato un caso eccezionale che ha richiesto un’azione rapida e coordinata da parte delle autorità competenti e degli esperti del settore, dimostrando la dedizione e la professionalità nel gestire situazioni di emergenza che coinvolgono la fauna marina.

Riproduzione Riservata – LaPresse

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

45 minuti ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

20 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

20 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago