Categories: Notize Roma

“Banda di georgiani arrestata per furto da 300.000 euro a Firenze”

Per un furto di 300.000 euro avvenuto in un’abitazione nel Quartiere del Campo di Marte a Firenze, i carabinieri hanno individuato e arrestato una banda composta da cinque georgiani, di età compresa tra i 28 e i 55 anni. Tutti sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto e successivamente ristretti in carcere con misura del gip dopo l’udienza di convalida. Il furto ha avuto luogo la sera del 7 luglio, mentre i fermi sono stati eseguiti il 17 luglio.

Pianificazione e Modalità d’azione della Banda

Tra gli elementi di prova raccolti figurano gli indumenti e le autovetture utilizzati durante i furti. La banda, attentamente organizzata, ha osservato per diverse ore i comportamenti e le abitudini dei condomini di un palazzo, raccogliendo informazioni sulle serrature da forzare e verificando la presenza dei proprietari in casa. Quattro membri della banda sono stati fermati mentre effettuavano una ricognizione nella zona del Campo di Marte, in preparazione per un altro colpo. La base operativa del gruppo era situata in una casa a Pisa, dove è stato arrestato un quinto individuo e dove è stata ritrovata la refurtiva del furto a Firenze del 7 luglio, consistente in gioielli, abbigliamento e accessori del valore totale di oltre 300.000 euro. Durante le perquisizioni sono stati sequestrati numerosi attrezzi per l’effrazione delle porte e due autovetture. Solo due dei membri della banda erano privi di precedenti penali. Attualmente, i cinque sono detenuti in carcere a Pisa e a Sollicciano.

Collaborazione Tra Forze dell’Ordine e Approfondimenti sul Caso

Le forze dell’ordine hanno coordinato un’indagine dettagliata che ha portato all’individuazione e all’arresto della pericolosa banda criminale. Grazie alla cooperazione tra le autorità e alle attività di indagine sistematica, è stato possibile recuperare la refurtiva e porre fine alle attività illecite della banda.

Impatto Sulla Comunità e Misure di Sicurezza

La popolazione locale è stata scossa dal significativo furto avvenuto nel tranquillo quartiere del Campo di Marte, evidenziando la necessità di rafforzare le misure di sicurezza per proteggere le abitazioni e prevenire futuri atti criminali. L’arresto dei membri della banda ha contribuito a ristabilire un senso di sicurezza tra i residenti e dimostra l’efficacia dell’operato delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità organizzata.

L’operazione condotta dai carabinieri ha permesso di smantellare una pericolosa banda criminale specializzata in furti di alto valore, garantendo giustizia per le vittime e rafforzando la sicurezza della comunità locale. La prontezza e l’efficienza delle forze dell’ordine hanno dimostrato l’impegno costante nel contrastare la criminalità e proteggere i cittadini.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 ora ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

20 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

21 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago