Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio 2024 by Redazione
Bando di partecipazione al premio giornalistico “Paolo Osiride Ferrero”
È stato lanciato il bando di partecipazione per il premio giornalistico “Paolo Osiride Ferrero”, dedicato a coloro che si sono distinti nel campo dell’informazione sui temi della disabilità, dell’inclusione sociale e dell’accessibilità. Promosso dalla Consulta per le Persone in Difficoltà (Cpd), l’ente del Terzo Settore attivo da oltre 35 anni a Torino e in Piemonte, il premio vuole superare l’approccio pietistico e promuovere un linguaggio più corretto, innovativo e moderno.
Tre categorie e premi in palio
Il premio si articola in tre categorie: carta stampata, radio e tv, web e social. Per il vincitore di ogni categoria è previsto un riconoscimento economico di 2.000 euro. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro le ore 24 del 31 marzo 2024, mentre la premiazione si terrà a giugno 2024 a Torino.
L’importanza del linguaggio nell’informazione sulla disabilità
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha sottolineato l’importanza del premio e del tema del linguaggio nell’informazione sulla disabilità. “Perché spesso purtroppo si usano parole che non sono giuste e che poi evocano anche concetti sbagliati”, ha dichiarato. Locatelli ha evidenziato l’importanza di un lavoro di squadra tra il terzo settore e i media per favorire l’inclusione di tutti.
La presidente del Cpd, Francesca Bisacco, ha ricordato che nella prima edizione del premio sono stati presentati 150 lavori, anche da testate nazionali. La giuria del premio è presieduta da Luigi Contu, direttore dell’Agenzia ANSA, e coordinata da Fabrizio Vespa. La giuria è composta da giornalisti locali e nazionali, tra cui Fiamma Satta.
Il premio giornalistico “Paolo Osiride Ferrero” rappresenta un’importante iniziativa per valorizzare il lavoro dei giornalisti che si occupano di tematiche legate alla disabilità. Attraverso un linguaggio corretto e innovativo, si mira a promuovere una comunicazione più inclusiva e sensibile verso le persone con disabilità. La partecipazione al premio offre l’opportunità di mettere in luce storie e progetti che contribuiscono a una maggiore consapevolezza e comprensione della disabilità nella società.