Categories: Notize Roma

Bari e Lecce, sfide elettorali in bilico: ballottaggio a Bari, incertezza a Lecce

Le recenti elezioni amministrative in Puglia hanno portato a scenari diversi nelle città di Bari e Lecce. A Bari, la scelta del nuovo sindaco è stata rinviata al ballottaggio, mentre a Lecce l’esito rimane ancora incerto a causa di incongruenze nei dati di alcune sezioni.

Bari, sfida al ballottaggio tra Leccese e Romito

Sottotitolo: Il candidato del Pd, Vito Leccese, sfiderà il giovane leghista Fabio Romito

A Bari, la corsa per la carica di sindaco si è conclusa con un esito chiaro: Vito Leccese, candidato del Partito Democratico, e Fabio Romito, rappresentante del centrodestra unito, si sfideranno al ballottaggio. Leccese ha ottenuto il 48,02% dei voti, mentre Romito si è fermato al 29,12%.

Il terzo candidato in lizza, Michele Laforgia di M5s e Sinistra Italiana, ha raccolto il 21,75% dei consensi. Laforgia ha già annunciato che nel turno finale i suoi voti e quelli della coalizione che lo ha sostenuto andranno a Vito Leccese, creando così un fronte unito contro il centrodestra.

Lecce, incertezza e attesa per il riconteggio dei voti

Sottotitolo: La candidata del centrodestra, Adriana Poli Bortone, sfiora la vittoria al primo turno

A Lecce, invece, l’esito delle elezioni rimane avvolto nell’incertezza. dati di quattro sezioni sono stati ritenuti incongruenti e sono stati inviati all’ufficio centrale circoscrizionale per il riconteggio. Questo ritardo nel conteggio dei voti ha lasciato la città con il fiato sospeso.

La candidata del centrodestra unito, Adriana Poli Bortone, già sindaca di Lecce e ministra, ha più volte superato di poco il 50% dei voti nel corso dello spoglio. Al momento, però, è ferma al 49,64%. Il suo avversario, il sindaco uscente Carlo Salvemini, sostenuto dal centrosinistra e dal M5s, segue da vicino con il 47% dei voti.

Il centrodestra spera ancora di poter chiudere la partita al primo turno, ma tutto dipenderà dal riconteggio dei voti delle sezioni in questione. La sfida a Lecce, quindi, rimane aperta e l’attesa per il verdetto finale è ancora lunga.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

9 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

9 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago