Categories: Notizie

Barletta: Il sindaco Citti si scusa con Manila Gorio e Fabrizio Pregliasco dopo un grave incidente

Un incidente inquietante si è verificato durante l’evento “Oscar del Libro” a Barletta, in cui la conduttrice Manila Gorio e il virologo Fabrizio Pregliasco sono stati coinvolti in un lancio di un sasso da parte di un passante. La reazione del sindaco Cosimo Cannito, che ha espresso la sua vicinanza ai due, ha subito catalizzato l’attenzione su un tema delicato: il rispetto e la condotta civica delle nuove generazioni.

Il gesto ignobile: cosa è accaduto

Durante la serata di venerdì nell’anfiteatro del castello di Barletta, la tensione è esplosa quando, mentre Pregliasco rispondeva a una domanda riguardante la pandemia di COVID-19, un sasso è piovuto sul palco. Questo atto di violenza, inaspettato e sconvolgente, ha rischiato di provocare gravi ferite ai due ospiti, instillando ansia tra il pubblico presente. Alla luce di quanto avvenuto, il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, ha immediatamente preso parole di distanza da questo gesto aberrante, sottolineando che si tratta di un comportamento inaccettabile e lontano dalla cultura di accoglienza della città.

Nel suo messaggio su Facebook, il sindaco ha descritto questo comportamento come “ignobile e ingiustificabile”, evidenziando che riflette una minoranza della popolazione e avviando un’importante discussione su come le nuove generazioni si rapportano con il mondo esterno. La domanda che rimane aperta è la seguente: quale tipo di educazione stiamo offrendo ai nostri figli?

La riflessione sul disagio giovanile

L’incidente ha anche portato alla riflessione sulle problematiche legate al comportamento delle cosiddette “generazioni Z“, le quali, secondo il primo cittadino, possono spesso risultare fonte di disagi per la comunità. Solo poche ore prima del grave evento, Cannito aveva preso misure drastiche, ordinando la chiusura notturna dei distributori automatici attivi 24 ore su 24. Questa decisione è stata presa in risposta alle numerose segnalazioni da parte di cittadini esasperati per i comportamenti vandalici e la maleducazione manifestati durante la notte da giovani frequentatori che spesso non rispettano le regole della convivenza civile.

Questi episodi di maleducazione e violenza pongono domande cruciali sul ruolo dei genitori nella crescita dei propri ragazzi. Il sindaco ha infatti esortato i genitori a essere maggiormente presenti nella vita dei loro figli, contribuendo attivamente alla loro educazione. L’attenzione deve essere rivolta all’insegnamento di valori fondamentali come il rispetto dei luoghi pubblici e delle persone che visitano la città.

Un invito al dialogo e alla riflessione collettiva

Il sindaco Cannito ha espresso la necessità di affrontare il problema con serietà e ha annunciato l’intenzione di incontrare personalmente Manila Gorio e Fabrizio Pregliasco per porgere le scuse ufficiali a nome della comunità barlettana. Queste scuse non sono solo un gesto simbolico; rappresentano l’opportunità di aprire un dialogo più ampio su cosa significhi vivere in una società rispettosa e civile.

L’incidente dell’anfiteatro ha sollevato quindi questioni più profonde riguardo il comportamento sociale e la responsabilità collettiva. È vitale che l’intera comunità si interroghi su quali valori intende promuovere e come si occupa del futuro delle generazioni a venire, onde evitare che simili episodi possano ripetersi. In un contesto già difficile a causa della pandemia, distinguere e promuovere la cultura del rispetto è fondamentale per la coesione sociale e la tranquillità di tutti i cittadini.

Redazione

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

14 ore ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

3 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

3 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

5 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago