Categories: Benessere

“Benefici di una cena anticipata per il controllo del peso: le conclusioni di uno specialista”

La crono-nutrizione: mangiare presto la sera aiuta a non ingrassare?

Timing dei pasti e metabolismo

Rispettare il timing dei pasti potrebbe essere un modo per evitare di ingrassare. Secondo alcuni nutrizionisti, è consigliabile fare colazione tra le 6 e le 8 del mattino, pranzare tra le 12 e le 13 e cenare tra le 18.30 e le 19.30. Questo perché mangiare molto tardi la sera può rallentare il metabolismo e avere un impatto negativo sulla silhouette.

La professoressa Silvia Migliaccio, specialista in Endocrinologia e Nutrizione umana e presidente della Società italiana di scienze dell’alimentazione, spiega che, sebbene sia importante cenare presto, non c’è alcun rischio di ingrassare se si segue uno stile di vita sano ed equilibrato. “Se si segue la dieta mediterranea e si pratica attività fisica, mangiare dopo le 20 non è un problema”, afferma la Migliaccio.

Cronotipo e ritmi circadiani

La crono-nutrizione si basa sulle correlazioni tra il ritmo circadiano del nostro corpo e l’alimentazione. Il ritmo circadiano è regolato dall’orologio biologico interno e coordinato dalla luce solare. Secondo la Migliaccio, esistono due tipi di cronotipi: le “allodole” e i “gufi”.

Le allodole sono persone che si sentono più produttive al mattino presto e raggiungono il massimo della loro produttività prima di mezzogiorno. Al contrario, i gufi preferiscono svegliarsi tardi e sono più produttivi di sera. Alcuni studi suggeriscono che i gufi, che mangiano più tardi la sera, hanno un maggior rischio di aumentare di peso rispetto alle allodole, che consumano i pasti nella prima parte della giornata.

Equilibrio tra pasti e attività fisica

Indipendentemente dal cronotipo e dall’orario dei pasti, è fondamentale mantenere un peso corporeo adeguato seguendo uno stile di vita sano ed equilibrato. Questo include un’alimentazione corretta con un giusto equilibrio di macro e micronutrienti, come nella dieta mediterranea, e l’esercizio fisico, che deve essere adattato alle esigenze individuali.

Per quanto riguarda gli spuntini, secondo i sostenitori della crono-nutrizione, è consigliabile fare uno spuntino tra le 10 e le 11 del mattino e un altro tra le 16 e le 18 del pomeriggio. Questi sono gli orari in cui l’insulina si alza e si avverte un forte senso di appetito, soprattutto nelle persone più sensibili a questo ormone. Tuttavia, la professoressa Migliaccio sottolinea che l’insulina si alza quando si segue una dieta ipercalorica e dopo aver consumato pasti ricchi di carboidrati, indipendentemente dal momento della giornata.

In conclusione, la crono-nutrizione può essere un approccio interessante per ottimizzare l’alimentazione in base ai ritmi circadiani del nostro corpo. Tuttavia, è importante ricordare che l’equilibrio tra l’apporto calorico e l’attività fisica è fondamentale per mantenere un peso corporeo sano, indipendentemente dall’orario dei pasti.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

11 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

12 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago