Notizie

Benessere e mobilità: a Nemi arrivano servizi dedicati agli anziani

Il Comune di Nemi inaugura due iniziative gratuite per favorire la mobilità e promuovere il benessere fisico degli anziani, dimostrando attenzione alle esigenze della comunità.

Trasporto gratuito per gli anziani: una soluzione concreta

Grazie a una collaborazione con Schiaffini Travel S.p.A., gli anziani del Comune di Nemi possono ora beneficiare di tessere gratuite per i mezzi pubblici.
Le tessere garantiscono accesso senza costi a tutte le linee di trasporto, incluse le corse che collegano Piazza Roma, Piazza Pietro De Sanctis e l’Ospedale dei Castelli.

Questo servizio rappresenta un importante passo avanti per semplificare gli spostamenti quotidiani e migliorare l’accesso ai servizi sanitari.

Benessere fisico e salute: “Nemi pensa a te”

Per incentivare uno stile di vita sano, il Comune di Nemi ha avviato il programma gratuito “Nemi pensa a te”, che prevede attività di ginnastica per gli anziani.
I corsi, ospitati presso la Sala dei Piccoli Comuni, includono:

  • Ginnastica dolce, ideale per rilassare i muscoli e favorire la mobilità.
  • Ginnastica posturale, pensata per migliorare postura ed equilibrio.

Le attività saranno guidate da istruttori qualificati, selezionati per garantire la sicurezza e l’efficacia degli esercizi. Il progetto è sostenuto dai fondi comunali destinati al benessere sociale.

L’attenzione del Comune verso gli anziani

Il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, ha evidenziato l’importanza di queste iniziative per migliorare la qualità della vita: “La mobilità e il benessere sono aspetti fondamentali per garantire una vita attiva e serena ai nostri anziani. Continueremo a promuovere servizi dedicati a tutta la comunità.”

Informazioni e modalità di partecipazione

Per aderire alle iniziative, i cittadini possono contattare il Comune di Nemi o il Centro Anziani. Ulteriori dettagli sono disponibili sui canali ufficiali del Comune, tra cui il sito web e i profili social.

Questi progetti dimostrano l’impegno di Nemi nel creare una comunità più inclusiva e attenta ai bisogni delle persone, mettendo al centro il benessere e la qualità della vita.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

19 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

20 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago