Categories: Notize Roma

Beppe Sala: L’anno più difficile nella vita del sindaco di Milano

Giuseppe Sala: la sua battaglia contro il linfoma

Giuseppe Sala, ex commissario unico e amministratore delegato dell’Expo 2015, ha deciso di condividere la sua esperienza con il linfoma non Hodgkin in un nuovo episodio del podcast ‘Tre Desideri’. Questo progetto culturale, realizzato in collaborazione con Chora Media, è stato scelto dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) di Milano Monza Brianza per celebrare il World Cancer Day del 4 febbraio.

Durante l’intervista, Sala ha rivelato che il suo linfoma è stato recidivante. “In questi 25 anni – ha spiegato – ho avuto due ricadute. L’ultima, forse il momento più difficile della mia vita, è stata nel 2014, a un anno dall’apertura di Expo. La situazione era difficile: eravamo in ritardo ed Expo era messo in discussione. Feci uno dei controlli di routine e mi diagnosticarono il ritorno della malattia.”

Nonostante la sua battaglia contro il linfoma, Sala ha continuato a lavorare per l’Expo e a mostrare sicurezza, ma nel frattempo stava anche facendo chemioterapia leggera. “Confesso che in quel momento mi chiesi: sono abbastanza forte per gestire tutto questo? E sono quelle domande per cui non hai mai una risposta certa. Però ce la puoi fare, ce la devi fare”, ha dichiarato Sala.

Nel podcast, Sala ha parlato anche dei controlli periodici e del sostegno psicologico che lo hanno aiutato durante la sua lotta contro il linfoma. Ha ammesso di aver provato il senso di impotenza, ma ha anche sottolineato che non è necessario dimostrare di essere sempre il più forte. “Il fatto di non dover per forza dimostrare di essere il più forte mi tiene oggi con i piedi per terra”, ha affermato.

La malattia che ha cambiato la vita di Giuseppe Sala

Il linfoma non Hodgkin ha avuto un impatto significativo sulla vita di Giuseppe Sala. Durante l’intervista nel podcast ‘Tre Desideri’, Sala ha condiviso i suoi pensieri e i suoi desideri dopo aver affrontato la malattia. Ha ammesso di aver provato il senso di impotenza, ma ha anche sottolineato che questa esperienza lo ha tenuto con i piedi per terra.

Sala ha parlato anche dei cambiamenti che il linfoma ha portato nella sua vita. “Ho provato il senso della vera impotenza – ha confessato – ma il fatto di non dover per forza dimostrare di essere il più forte mi tiene oggi con i piedi per terra.”

La speranza di Giuseppe Sala per gli altri

Durante il podcast ‘Tre Desideri’, Giuseppe Sala ha espresso la speranza che la sua storia possa essere di beneficio per gli altri. “Vorrei raccontare, nella speranza che sia di beneficio per altri, qualcosa che non ho mai raccontato”, ha detto Sala.

La sua esperienza con il linfoma non Hodgkin è stata difficile, ma Sala ha dimostrato che è possibile affrontare la malattia con forza e determinazione. Ha sottolineato l’importanza dei controlli periodici e del sostegno psicologico durante la battaglia contro il cancro.

“Ce la puoi fare, ce la devi fare”, ha affermato Sala, incoraggiando gli altri a non perdere mai la speranza nella lotta contro il cancro. La sua storia è un esempio di coraggio e resilienza che può ispirare molte persone affrontando una malattia così difficile.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

12 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago