Beppe Vessicchio esclude partecipazione a Sanremo 2024: "La vita continua" - avvisatore.it
Il direttore d’orchestra Beppe Vessicchio ha annunciato che non sarà presente a Sanremo 2024. In un’intervista all’Agi, Vessicchio ha confermato che, anche quest’anno, non è stato chiamato da Amadeus per dirigere l’orchestra del Festival. Questa decisione ha deluso il pubblico italiano, che considera Vessicchio una figura imprescindibile di Sanremo.
Beppe Vessicchio ha contribuito a dare visibilità al ruolo del direttore d’orchestra, spesso sottovalutato dal pubblico. La sua presenza a Sanremo è diventata un elemento fondamentale del Festival, ma secondo Vessicchio, questa percezione è cambiata nel tempo. Secondo il direttore d’orchestra, l’importanza della narrazione visiva ha preso il sopravvento sulla musica stessa, e il pubblico tende a identificare una canzone con il volto dell’artista, piuttosto che con il lavoro dell’orchestra. Questo ha portato Vessicchio a sentirsi “ombra di se stesso” come compositore e orchestratore dei brani eseguiti a Sanremo.
Vessicchio ha anche sottolineato che il panorama musicale è cambiato e i cantanti si affidano sempre di più ai computer e ai produttori, riducendo il ruolo dei compositori. Inoltre, il direttore d’orchestra ha ammesso di non aver lavorato con nessuno degli artisti in gara a Sanremo, il che ha reso automatica la sua esclusione dal Festival. Secondo Vessicchio, le competenze richieste per lavorare con un’orchestra complessa come quella dell’Ariston sono cambiate nel corso degli anni, e le figure professionali che venivano considerate in passato non sono più richieste.
In conclusione, Beppe Vessicchio ha confermato che non parteciperà a Sanremo 2024, sottolineando i cambiamenti nella scena musicale e il suo ruolo marginale come compositore e orchestratore. Nonostante la delusione del pubblico italiano, sembra che il Festival continuerà senza di lui.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…