Berlusconi, 30 anni fa: la convention azzurra svela le previsioni - avvisatore.it
La convention ‘Le radici del futuro’, che celebra i 30 anni dalla discesa in campo di Silvio Berlusconi, sta per prendere forma. L’evento si terrà venerdì nel Salone delle Fontane dell’Eur e vedrà la partecipazione di importanti personalità legate alla storia di Forza Italia. La scaletta dell’evento è stata definita e prevede una serie di momenti emozionanti e significativi.
Alle 16, la convention prenderà il via con un coro che intonerà l’inno di Forza Italia e quello di Mameli. Ad aprire l’evento sarà il segretario nazionale, Antonio Tajani, che presenterà il video integrale dello storico discorso pre-registrato (‘L’Italia è il paese che amo’) che nel 1994 segnò l’ingresso di Silvio Berlusconi nell’arena politica. Tajani sarà il primo a prendere la parola e a introdurre Gianni Letta, braccio destro e fidato consigliere del Cavaliere per oltre vent’anni. Letta ricorderà il leader azzurro e il suo contributo alla storia del partito.
Durante la convention, saranno ricordati anche Nicolò Ghedini, storico avvocato di Berlusconi scomparso nell’agosto del 2022, e Alessio Gorla, uno dei più stretti collaboratori del Cavaliere. Gorla fu uno dei registi del trionfo elettorale del 1994 e successivamente ricoprì importanti ruoli in Mediaset e Rai. Sul palco salirà anche il politologo Giovanni Orsina, uno dei principali studiosi del berlusconismo, che condividerà la sua analisi e conoscenza del fenomeno politico.
Dopo i momenti di ricordo e riflessione, verrà proiettato un lungo video che ripercorre la storia di Forza Italia dalla sua fondazione fino ai giorni nostri. Seguiranno gli interventi di Stefania Craxi, presidente della commissione Affari esteri e Difesa del Senato e figlia dell’ex leader Psi, Bettino Craxi; dell’ambasciatore Umberto Vattani; di Rita dalla Chiesa, attuale deputato forzista e figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa; e dell’ex senatore Massimo Baldini, presidente dell’associazione che riunisce gli ex parlamentari di Forza Italia.
Tra gli ospiti presenti ci saranno anche la cantante Iva Zanicchi, il padre Matteo Tagliaferri, fondatore della ‘Comunità in Dialogo’ di Trivigliano, e l’ex presidente di Confindustria, Antonio D’Amato. La kermesse si concluderà con un intervento finale di Antonio Tajani, che chiuderà la celebrazione con un messaggio di ringraziamento e di speranza per il futuro del partito.
La convention ‘Le radici del futuro’ si preannuncia come un evento emozionante e significativo, che celebra non solo i 30 anni di Silvio Berlusconi, ma anche la storia e l’importanza di Forza Italia nel panorama politico italiano. Saranno ricordati personaggi chiave e si avranno interventi di rilievo, offrendo un’occasione per riflettere sul passato e guardare al futuro del partito.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…