Categories: Notize Roma

Bertucci (Fdi): Svolta con Philip Morris per il riutilizzo delle materie prime

Investimenti di Philip Morris nel sistema Italia: un passo avanti verso l’economia circolare

Il presidente della IV Commissione in Consiglio Regionale del Lazio, Marco Bertucci, ha elogiato l’impegno di Philip Morris nel nostro Paese durante la presentazione del progetto ‘Rec- Riciclo per economia circolare’ a Roma. Secondo Bertucci, l’azienda ha dimostrato di essere all’avanguardia nel riutilizzo delle materie prime legate al nuovo modo di fumare. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di sostenere le grandi aziende a livello amministrativo e di concentrarsi sul sistema dei rifiuti, con particolare attenzione al riciclo e al riutilizzo delle materie prime.

L’impegno di Philip Morris per l’economia circolare

Philip Morris ha investito notevolmente nel sistema Italia, dimostrando un forte impegno verso l’economia circolare. La multinazionale è all’avanguardia nel riutilizzo delle materie prime legate al nuovo modo di fumare, cercando di ridurre l’impatto ambientale e promuovendo un approccio sostenibile. L’azienda si impegna a collaborare con le istituzioni e a supportare le iniziative amministrative volte a migliorare il sistema dei rifiuti e a promuovere il riciclo e il riutilizzo delle materie prime.

La regione Lazio e l’attenzione al riciclo e al riutilizzo delle materie prime

La regione Lazio si impegna a fare la sua parte nel promuovere il riciclo e il riutilizzo delle materie prime. È fondamentale guardare al sistema dei rifiuti in tutto il territorio regionale e porre grande attenzione all’economia circolare. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale e promuovere uno sviluppo sostenibile. In questo contesto, è importante sostenere le grandi aziende come Philip Morris, che investono nel nostro Paese e si impegnano per un futuro più sostenibile. Come ha sottolineato Marco Bertucci, “noi non possiamo essere silenti e dobbiamo stare al fianco di queste grandi aziende per supportarle a livello amministrativo”.

In conclusione, l’impegno di Philip Morris nel sistema Italia rappresenta un passo avanti verso l’economia circolare. L’azienda si impegna a riutilizzare le materie prime legate al nuovo modo di fumare, dimostrando di essere all’avanguardia in questo settore. È fondamentale che le istituzioni, come la regione Lazio, si concentrino sul riciclo e sul riutilizzo delle materie prime, supportando le iniziative amministrative e promuovendo uno sviluppo sostenibile. Come ha affermato Marco Bertucci, “guardiamo sempre con attenzione a chi decide di puntare sul sistema Italia”.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

7 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

8 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago