Categories: Notize Roma

Bilancio dei controlli dei Carabinieri a Roma: 4 arresti e 10 denunce alla stazione Termini

Un’operazione straordinaria condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma ha portato a risultati significativi in termini di sicurezza e controllo del territorio. I controlli, effettuati presso la stazione Termini e nelle sue immediate vicinanze, sono stati finalizzati a contrastare fenomeni di illegalità e degrado urbano. Grazie all’impiego di un ingente numero di forze dell’ordine, la situazione di ordine pubblico ha visto un’efficace risposta con arresti e denunce.

Operazione di controllo: un dispiegamento massiccio di forze

Cooperazione tra diverse unità specializzate

I Carabinieri delle Compagnie Roma Centro e Roma Piazza Dante, supportati da varie unità del Gruppo Roma, hanno messo in atto un’operazione articolata per monitorare la stazione Termini e le aree circostanti. La missione ha visto l’impiego di 130 Carabinieri, con pattuglie e posti di controllo attivi in diverse zone strategiche. Sono state coinvolte anche le Squadre di Intervento Operativo dell’8° Reggimento Lazio e del 6° Battaglione Toscana, unità motociclistiche del Nucleo Radiomobile, e un elicottero per una sorveglianza aerea.

Inoltre, le unità cinofile e i reparti specializzati, come il Nucleo Anti-Sofisticazione e Sanità e il Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno contribuito a garantire un controllo completo. Grazie a questo approccio coordinato, le Forze dell’Ordine hanno potuto intervenire su diversi fronti, dall’accertamento di irregolarità commerciali alla repressione della vendita di sostanze stupefacenti.

Arresti significativi: traffico di stupefacenti e reati contro il patrimonio

Detenzioni rilevanti in zona Esquilino e in stazione

Durante l’operazione, sono stati effettuati arresti importanti. Un cittadino gambiano di 24 anni è stato fermato in via Cavour con 19 pasticche di ecstasy, comunemente soprannominate “Blue Punisher”. Questo ritrovamento ha acceso i riflettori sulla questione del traffico di droga nella zona, che continua a preoccupare le autorità locali.

Un altro arresto ha riguardato un 49enne gambiano che è stato colto in flagrante mentre cedeva dosi di crack a un giovane. Questo episodio evidenzia la persistenza della microcriminalità legata alle sostanze stupefacenti, nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine. Un cittadino cileno di 41 anni, già noto per precedenti di borseggio, è stato arrestato per aver violato un’ordinanza che imponeva il divieto di dimora a Roma. Infine, un rom di 37 anni ha commesso una rapina impropria all’interno di un esercizio commerciale, aggredendo un addetto alla sicurezza per fuggire dopo aver sottratto merce.

Controlli commerciali e sanità pubblica: sanzioni e irregolarità

Ispezioni e sanzioni nei locali della stazione

I Carabinieri hanno anche monitorato la situazione commerciale in zona, ispezionando un ristorante in piazza Vittorio Emanuele II. Qui, il titolare è stato sanzionato per la presenza di un lavoratore irregolare e l’attività è stata sospesa immediatamente. Questo intervento è parte di un impegno più ampio delle autorità per garantire la legalità e la sicurezza sia per i cittadini che per i turisti.

Inoltre, sono state elevate dieci denunce a carico di vari soggetti, tra cui un 19enne egiziano trovato in possesso di un coltello, un marocchino per furto di profumi e un cittadino leccese per violazione di un divieto di ritorno. Alcuni denunciati hanno violato il D.A.C.U.R. emesso nei loro confronti dal Questore di Roma, mentre un romano di 53 anni è stato sorpreso mentre esercitava abusivamente l’attività di taxi con un’auto privata.

Pulizia e sanificazione dell’area: un intervento a tutto tondo

Interventi di igiene e ordine pubblico nella zona di Termini

Al termine delle operazioni di controllo, significativa attenzione è stata riservata anche alla pulizia e sanificazione dell’area antistante la fermata della metropolitana di Termini. Con il supporto dell’AMA, sono stati rimossi rifiuti accumulati e giacigli di fortuna, contribuendo a migliorare l’aspetto e la sicurezza della zona. Questa azione non solo mira a rendere l’area più presentabile, ma anche a prevenire la formazione di situazioni di degrado che potrebbero attirare ulteriori problemi di ordine pubblico.

Sintesi dell’operazione

La missione ha comportato il controllo di 580 persone e 230 veicoli, nonché l’ispezione di 3 esercizi commerciali. Questi dati evidenziano l’importanza delle operazioni di controllo, che non solo ottimizzano l’attività di prevenzione ma contribuiscono a un generale aumentato senso di sicurezza tra cittadini e turisti. Le forze dell’ordine continuano a pianificare e attuare interventi simili per mantenere alta la guardia contro fenomeni di criminalità e illegalità.

Redazione

Recent Posts

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

1 giorno ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

5 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

5 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

5 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

2 settimane ago