Categories: Notize Roma

Boban lascia l’Uefa, dimissioni annunciate

Zvonimir Boban lascia l’Uefa: dimissioni del capo dell’Area professionale

Zvonimir Boban, capo dell’Area professionale dell’Uefa, ha annunciato le sue dimissioni dall’organizzazione. La notizia è stata comunicata ufficialmente dalla stessa Uefa, che ha espresso gratitudine per il lavoro svolto da Boban e gli ha augurato buona fortuna per il futuro. Boban era entrato nell’organizzazione nel 2021 come Chief of Football e aveva avviato importanti progetti nello sviluppo tecnico, tra cui la creazione dello Uefa Football Board e dello Youth Football Forum.

Le ragioni delle dimissioni di Zvonimir Boban

Nella sua lettera di dimissioni, Zvonimir Boban ha spiegato le ragioni che lo hanno portato a prendere questa decisione. Boban ha dichiarato di aver discusso con il presidente dell’Uefa, Aleksandr Ceferin, riguardo a una proposta di modifica dello statuto che consentirebbe al presidente stesso di candidarsi nuovamente dopo il suo mandato attuale. Boban ha espresso la sua preoccupazione e il suo dissenso riguardo a questa proposta, ma il presidente Ceferin ha affermato che non vi sono problemi legali o etici morali e che avrebbe comunque perseguito la sua aspirazione.

La delusione di Zvonimir Boban e la sua decisione di lasciare l’Uefa

Zvonimir Boban ha espresso la sua delusione riguardo a questa situazione, sottolineando che nel 2017 era stato proprio Ceferin a proporre e avviare riforme che negavano la possibilità di una candidatura successiva. Boban ha definito questa inversione di rotta sorprendente e incomprensibile, soprattutto in un momento come questo. Ha dichiarato di capire la logica del compromesso, ma di fronte a questa situazione avrebbe violato i principi e i valori in cui crede fermamente. Boban ha concluso la sua lettera ringraziando i suoi colleghi dell’Uefa per la collaborazione e augurando loro il meglio, ma ha lasciato l’organizzazione a malincuore.

Queste dimissioni rappresentano una perdita significativa per l’Uefa, che dovrà ora trovare un sostituto per il ruolo di capo dell’Area professionale. Resta da vedere quali saranno le conseguenze di questa decisione e come influenzeranno il futuro dell’organizzazione.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

22 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

23 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago