Categories: Notize Roma

Bonus per la cremazione delle salme: il Comune di Tropea promuove una scelta ecologica e sostenibile

Bonus di 1000 euro per incentivare la cremazione a Tropea

Il Consiglio Comunale di Tropea ha deliberato l’assegnazione di un bonus di 1000 euro ai familiari dei defunti che scelgono la cremazione come alternativa alla sepoltura. Questa iniziativa fa parte del bilancio di previsione per il 2024 e ha l’obiettivo di “razionalizzare la gestione degli spazi e alleviare la pressione sulla disponibilità di loculi nel cimitero cittadino”.

Secondo il sindaco di Tropea, Giovanni Macrì, il bonus è disponibile dal primo gennaio di quest’anno e ha una dotazione annuale di 20.000 euro. Per poter accedere al contributo, i familiari dei defunti che scelgono la cremazione devono avere il diritto di sepoltura nel cimitero comunale.

La richiesta del bonus deve essere presentata entro 60 giorni dalla data della cremazione e deve essere accompagnata dalla documentazione che attesta l’avvenuta cremazione della salma. Il contributo è destinato esclusivamente alle salme di residenti nel Comune di Tropea e verrà assegnato in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande ammesse.

Il bonus sarà erogato fino all’esaurimento delle risorse allocate per l’anno 2024, che ammontano a 20.000 euro. Non sono richiesti requisiti particolari per beneficiare del sostegno economico.

Secondo i dati pubblicati dal Servizi Funerari Italiani di Utilitalia relativi al 2021, le cremazioni in Italia sono state 244.186, pari al 43,44% del totale delle pratiche funerarie. Nonostante una leggera diminuzione rispetto al 2020, quando le cremazioni erano state 247.840, va considerato che l’anno dello scoppio della pandemia ha registrato un tasso di mortalità più elevato.

L’iniziativa del Comune di Tropea mira a promuovere la cremazione come pratica alternativa alla sepoltura tradizionale, offrendo un incentivo economico ai familiari dei defunti. Questo permetterà di ottimizzare la gestione degli spazi nel cimitero cittadino e di alleviare la pressione sulla disponibilità di loculi.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

3 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

3 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

4 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago