Boom del gin in Italia: fatturato da 80 milioni di euro e eventi imperdibili a Milano - Occhioche.it
Il mondo del gin sta vivendo un momento di grande espansione e fermento, con risultati economici che parlano chiaro. Secondo l’analisi elaborata da IWSR , il mercato del gin ha generato un fatturato di quasi 80 milioni di euro nel 2023 in Italia e circa 20 miliardi di dollari a livello globale. Questa tendenza è destinata a crescere, con previsioni di un incremento annuale del 10% nei prossimi tre anni, e un picco di domanda atteso nel 2025. Diverse iniziative, come il noto evento theGINday, stanno contribuendo a questa popolarità, rendendo il gin non solo una bevanda, ma un vero e proprio fenomeno culturale.
La dodicesima edizione di theGINday si svolgerà l’8 e 9 settembre presso il SuperStudio Più di Milano. Questo evento rappresenta un punto di incontro essenziale per appassionati e professionisti del settore, dando spazio a produttori di grandi aziende, piccole distillerie e artigiani del gin. Il format dell’evento è concepito per facilitare interazioni dirette tra i brand e il pubblico, favorendo una conoscenza più approfondita di questa affascinante bevanda.
Durante la rassegna, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare gin in purezza e di scoprire le varietà proposte dai vari espositori. Tre bar tematici, ovvero Gin&Tonic Bar, Martini Cocktail Lounge e Negroni Bar, saranno disponibili per servire i cocktail più iconici, svelando ricette e tecniche inedite grazie alla presenza di barman esperti. Queste postazioni non solo offriranno drink squisiti, ma anche un vero e proprio viaggio sensoriale personale nel mondo del gin.
Il shop ufficiale Bottega Liquori&Spiriti sarà una vera e propria vetrina per i prodotti presenti al theGINday. I visitatori potranno scoprire nuove etichette e piccole produzioni ancora non distribuite nei canali di vendita tradizionali, permettendo loro di tornare a casa con qualcosa di unico. Questa sezione dell’evento non solo valorizza i produttori più piccoli, ma offre anche l’accesso a novità del settore al vasto pubblico di appassionati.
Oltre alle degustazioni libere, theGINday offre anche un ricco programma di seminari, workshop e masterclass, pensati per educare e migliorare la conoscenza sui vari aspetti del gin. Questi eventi sono condotti da esperti del settore, offrendo opportunità preziose per apprendere tutto, dalla distillazione alla miscelazione dei cocktail.
Un punto culminante dell’evento sarà rappresentato dai Gin Awards, la cui seconda edizione si svolgerà durante theGINday. Una giuria composta da professionisti del settore beverage valuterà i vari gin in gara, assaggiandoli alla cieca per determinare i vincitori in quattro categorie: Best Italian Gin, Best International Gin, Best Idea/Concept e Best Packaging. Questi premi sono un riconoscimento all’eccellenza e alla creatività nel mondo del gin, e la cerimonia di premiazione avverrà il 9 settembre, chiudendo così la manifestazione in bellezza.
Parallelamente, dal 8 al 14 settembre, si svolgerà la quinta edizione di theGINweek, che coinvolgerà alcuni dei locali più trendy della movida milanese. Questa settimana sarà dedicata a eventi, degustazioni e speciali cocktail dedicati al gin, creando un’atmosfera di festa che coinvolgerà l’intera città. L’elenco dei locali partecipanti è disponibile e in continuo aggiornamento sul sito ufficiale di theGINday.
Milano si prepara quindi a diventare capitale del gin, con eventi imperdibili che celebrano la passione e la qualità di questa bevanda. La rassegna e le attività collegate attireranno non solo i più accaniti bevitori, ma anche curiosi e amanti della cultura del buon bere.
La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…
Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…
Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…
Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…
Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…
Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…