Categories: Notize Roma

Boom del turismo di lusso: Italia scelta da oltre 1 miliardo di viaggiatori

Il turismo internazionale in crescita: l’Osservatorio Bit presenta la prossima edizione della Bit

Il turismo internazionale è in costante crescita, con un aumento significativo dei viaggi internazionali nel 2023. Secondo i dati dell’Unwto (Organizzazione mondiale del turismo), il numero di viaggi internazionali ha raggiunto 1,29 miliardi, segnando un notevole aumento rispetto al 2022. Questi dati sono stati confermati dall’Osservatorio Bit, che ha presentato la prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (Bit), che si terrà dal 4 al 6 febbraio presso l’Allianz Mico.

L’Europa come meta preferita dei turisti internazionali, l’Italia in netta crescita

L’Europa si conferma la meta preferita dei turisti internazionali, con 700 milioni di arrivi, pari al 54% del totale. In particolare, l’Italia si posiziona bene, registrando una netta crescita nel 2023. Nei primi 11 mesi dell’anno, sono stati registrati 118,2 milioni di arrivi e 397,5 milioni di presenze, con un aumento del 5,4% e dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2022. Inoltre, c’è stato un significativo aumento del tasso di internazionalizzazione. Secondo Euromonitor, l’Italia è la meta più desiderata, soprattutto per il segmento altospendente.

Il settore alberghiero in crescita: il lusso spicca

Il settore alberghiero in Italia sta vivendo una crescita significativa in termini di redditività. Secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Bit basate sui dati Bocconi/Str, il settore alberghiero è salito sul podio per la crescita dei volumi di redditività, registrando un aumento del 20% del RevPar (l’indicatore di performance alberghiera) rispetto al 2022. In particolare, il segmento del lusso si distingue, con gli hotel a 5 stelle e 5 stelle lusso che hanno registrato un aumento del 15% del fatturato rispetto al 2022 e un aumento del 5% rispetto al 2019.

Alla 44ª edizione della Bit, sono attesi oltre 1.100 espositori provenienti da 66 Paesi. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per il settore turistico internazionale di incontrarsi, fare affari e discutere delle ultime tendenze e novità nel settore.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

22 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago