Dal 13 al 15 settembre, il borgo di Nemi si trasforma in una meta d’eccezione per gli amanti del vino grazie a Borgo diVino in tour 2024. Un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire i vini italiani in un contesto ricco di storia e bellezza.
Nel cuore dei Castelli Romani, Nemi ospiterà la sedicesima tappa di Borgo diVino in tour, organizzato da Valica S.p.a. con il supporto del Consorzio Ecce Italia e della Regione Lazio – Arsial. Questo evento, patrocinato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, rappresenta un’importante occasione per promuovere la cultura enogastronomica italiana in uno dei borghi più suggestivi del nostro Paese.
Durante i tre giorni dell’evento, Nemi sarà animata da un itinerario di degustazione che coinvolgerà circa 40 cantine provenienti da diverse regioni italiane, tra cui Toscana, Puglia, Veneto e Piemonte. I visitatori potranno esplorare una vasta selezione di vini, dalle etichette locali ai prodotti di altre rinomate aree vitivinicole del Paese, lungo la passeggiata che collega Terrazza Byron e Palazzo Ruspoli.
Per partecipare alle degustazioni, i visitatori possono acquistare un voucher di €18, che include 8 assaggi e un kit composto da calice e sacchetta. I biglietti sono disponibili sia online che direttamente sul posto, rendendo l’accesso semplice e conveniente per tutti.
Borgo diVino in tour non è solo un evento dedicato al vino, ma anche un’occasione per scoprire i sapori tradizionali della cucina italiana. Gli ospiti potranno gustare una varietà di street food e piatti tipici, dai salumi e formaggi locali ai celebri panini farciti e alle tortine con fragoline di Nemi. Tra le specialità gastronomiche, si potranno apprezzare anche piatti più elaborati come il risotto alla crema di scampi e le fettuccine allo scoglio.
L’evento ospiterà anche uno spazio dedicato alle eccellenze enogastronomiche dei Borghi più belli d’Italia, grazie al progetto MIB – Mercato Italiano dei Borghi, volto a valorizzare le produzioni tipiche delle diverse regioni italiane.
Massimiliano Raffa, Commissario Straordinario di Arsial, ha evidenziato come Borgo diVino in tour sia un’opportunità preziosa per valorizzare il patrimonio enologico del Lazio e per promuovere i vini locali.
Alberto Bertucci, Sindaco di Nemi, ha espresso soddisfazione nel poter ospitare l’evento per il decimo anno consecutivo, sottolineando l’importanza della manifestazione per la promozione di Nemi e dei Castelli Romani.
Con un totale di 20 tappe in tutto il Paese, Borgo diVino in tour offre un viaggio attraverso i sapori autentici dei borghi italiani. Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, ha lodato il format dell’evento, che unisce sapientemente vino e prodotti tipici, offrendo un’esperienza completa che soddisfa sia il palato che la mente.
Luca Cotichini, Co-Founder di Valica S.p.a., ha sottolineato l’obiettivo di Borgo diVino di promuovere il territorio italiano e le sue aziende vinicole, con un’attenzione particolare alla produzione vitivinicola. L’edizione di quest’anno punta a superare le 60 mila presenze, confermando il crescente successo della manifestazione.
Borgo diVino in tour è un’occasione unica per scoprire i sapori autentici e le tradizioni enogastronomiche di Nemi e degli altri borghi più belli d’Italia. Un evento che promette di offrire un’esperienza indimenticabile, tra degustazioni di vino e delizie gastronomiche, in uno dei luoghi più affascinanti dei Castelli Romani.
La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…
Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…
Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…
Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…
Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…
Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…