Borsa: Elite supera le 2.200 imprese, traguardo raggiunto dopo 11 anni - avvisatore.it
La piattaforma Elite, creata nel 2012 da Euronext per sostenere la crescita delle piccole e medie imprese e facilitarne l’accesso ai mercati dei capitali, ha raggiunto un importante traguardo. Secondo quanto annunciato in una nota, il numero di imprese coinvolte ha superato la soglia delle 2.200. Inoltre, è stata lanciata la prima ‘Elite-Cdp Lounge’, che conta 18 società italiane provenienti da 11 regioni e rappresentanti 11 settori diversi.
Secondo quanto spiegato da Piazza Affari, Elite è un ecosistema che offre alle imprese la possibilità di sviluppare nuove competenze, comprendere gli strumenti disponibili per consolidare i propri piani di sviluppo e ampliare le relazioni con altre aziende e con il mondo dell’advisory. Inoltre, Elite facilita l’accesso ai mercati dei capitali privati e pubblici.
La nuova iniziativa, chiamata ‘Elite-Cdp Lounge’, è stata creata in collaborazione con Cdp, che promuove lo sviluppo sostenibile dell’Italia. Grazie a questa partnership, le aziende coinvolte potranno beneficiare di ulteriori opportunità di crescita e di finanziamento.
Cdp è un partner strategico di Elite e sostiene diverse iniziative volte a promuovere lo sviluppo delle imprese italiane. Tra queste, l’Acceleratore Franco-Italiano, che ha coinvolto circa 70 aziende italo-francesi in due edizioni, grazie anche al supporto di Bpifrance e Team France Export.
Grazie ai programmi di ‘Basket’ di Elite, oltre 230 aziende hanno raccolto circa 700 milioni di euro. Inoltre, 66 società appartenenti al network di Elite si sono quotate, raccogliendo 3,8 miliardi di euro. Altre 187 imprese hanno emesso 230 obbligazioni, raccogliendo 3,5 miliardi di euro. Infine, circa 500 aziende hanno gestito 1.500 operazioni di fusione e acquisizione.
La creazione della ‘Elite-Cdp Lounge’ rappresenta un’opportunità importante per le imprese italiane. Grazie a questa iniziativa, le aziende coinvolte potranno sviluppare nuove competenze, consolidare i propri piani di sviluppo e ampliare le relazioni con altre aziende e con il mondo dell’advisory. Inoltre, avranno la possibilità di accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici, ottenendo così ulteriori finanziamenti per la propria crescita.
Come sottolineato da Piazza Affari, Elite e Cdp stanno lavorando insieme per promuovere lo sviluppo sostenibile dell’Italia e supportare le imprese nel loro percorso di crescita. Grazie a questa collaborazione, sempre più imprese italiane potranno beneficiare delle opportunità offerte da Elite e accedere a nuove fonti di finanziamento, favorendo così la crescita economica del Paese.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…